• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum pulita, l’assessore Franco: “Il nostro impegno è costante”

Possibilità di ritiro a domicilio degli ingombranti chiamando al numero verde 800647771

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Luglio 2016
Condividi

Possibilità di ritiro a domicilio degli ingombranti chiamando al numero verde 800647771

Completata l’attività di bonifica nel tratto di Via Molino di Mare interessato nei giorni scorsi da abbandono di rifiuti. Anche in questo caso, nome rilevato, nelle buste di rifiuti abbandonate, emergono chiari riferimenti alle generalità e residenze dei soggetti attivi dell’illecito, i quali saranno raggiunti da notifica di provvedimenti sanzionatori. “Da parte nostra e della ditta esternalizzatrice del servizio – dichiara l’Assessore all’Ambiente Crescenzio Franco – c’è massima collaborazione ed impegno quotidiano nel fronteggiare le piccole emergenze che un territorio così vasto presenta ogni giorno, principalmente in questo periodo estivo. La Polizia Locale è altrettanto impegnata nel controllo, anche con l’ausilio del sistema di videosorveglianza, e nel sanzionare i comportamenti scorretti di conferimento dei rifiuti o peggio ancora il loro abbandono”.
Si ricorda che, cosi come specificato sul sito www.comune.capaccio.sa.it e sul volantino informativo distribuito alle utenze, è possibile conferire presso l’Isola Ecologica in località Varolato (aperta il lunedì e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00) i rifiuti ingombranti, in particolare: imballaggi in carta e cartone, imballaggi in plastica, imballaggi in legno, imballaggi in metallo, imballaggi in vetro, pile portatili, batterie e accumulatori al piombo derivanti dalla manutenzione di veicoli ad uso privato effettuata in proprio dalle utenze domestiche, pneumatici derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato effettuata in proprio dalle utenze domestiche, oli e grassi vegetali usati, sfalci e potature da manutenzione di giardini, ingombranti vari, apparecchiature elettriche ed elettroniche (frigoriferi, lavatrici, cucine, piccoli elettrodomestici ecc.), tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio, rifiuti assimilati ai rifiuti urbani sulla base dei regolamenti comunali. Per evitare spiacevoli disguidi si raccomanda di accertarsi, prima di portarli, che i rifiuti siano tra quelli che è possibile consegnare, telefonando al numero verde gratuito anche da cellulare 800-647771 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. È necessario presentarsi all’Isola Ecologica per il conferimento di rifiuti muniti di documento di riconoscimento, in quanto si procederà alla registrazione del nome dell’utente. Si ricorda inoltre che è previsto anche il ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti, che è possibile prenotare chiamando il numero verde 800-647771 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
“La percentuale del 70,96 di Raccolta Differenziata, la Bandiera Blu FEE, le 4Vele Guida Blu – conclude l’Assessore Crescenzio Franco – sono risultati che sono stati ottenuti con l’impegno di tutte le componenti e in particolare cittadini e turisti. A loro va il nostro costante appello al rispetto dell’ambiente e al corretto conferimento dei rifiuti, in particolare nei week end in cui il nostro territorio registra tantissime presenze. Più volte, il lunedì mattina, gli addetti al servizio hanno registrato abbandoni di piccoli cumuli di rifiuti o sacchi sparsi lungo le strade, così come la Polizia Locale ha elevato numerose sanzioni per questo tipo di abusi. Da parte nostra, quindi, un appello e un monito per questo tipo di comportamenti che creano disagi e mettono a rischio i risultati ed i riconoscimenti internazionali ottenuti dal territorio di Capaccio Paestum in tema ambientale”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcapacciocapaccio notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.