Attualità

Capaccio Paestum pulita, l’assessore Franco: “Il nostro impegno è costante”

Possibilità di ritiro a domicilio degli ingombranti chiamando al numero verde 800647771

Redazione Infocilento

24 Luglio 2016

Possibilità di ritiro a domicilio degli ingombranti chiamando al numero verde 800647771

Completata l’attività di bonifica nel tratto di Via Molino di Mare interessato nei giorni scorsi da abbandono di rifiuti. Anche in questo caso, nome rilevato, nelle buste di rifiuti abbandonate, emergono chiari riferimenti alle generalità e residenze dei soggetti attivi dell’illecito, i quali saranno raggiunti da notifica di provvedimenti sanzionatori. “Da parte nostra e della ditta esternalizzatrice del servizio – dichiara l’Assessore all’Ambiente Crescenzio Franco – c’è massima collaborazione ed impegno quotidiano nel fronteggiare le piccole emergenze che un territorio così vasto presenta ogni giorno, principalmente in questo periodo estivo. La Polizia Locale è altrettanto impegnata nel controllo, anche con l’ausilio del sistema di videosorveglianza, e nel sanzionare i comportamenti scorretti di conferimento dei rifiuti o peggio ancora il loro abbandono”.
Si ricorda che, cosi come specificato sul sito www.comune.capaccio.sa.it e sul volantino informativo distribuito alle utenze, è possibile conferire presso l’Isola Ecologica in località Varolato (aperta il lunedì e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00) i rifiuti ingombranti, in particolare: imballaggi in carta e cartone, imballaggi in plastica, imballaggi in legno, imballaggi in metallo, imballaggi in vetro, pile portatili, batterie e accumulatori al piombo derivanti dalla manutenzione di veicoli ad uso privato effettuata in proprio dalle utenze domestiche, pneumatici derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato effettuata in proprio dalle utenze domestiche, oli e grassi vegetali usati, sfalci e potature da manutenzione di giardini, ingombranti vari, apparecchiature elettriche ed elettroniche (frigoriferi, lavatrici, cucine, piccoli elettrodomestici ecc.), tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio, rifiuti assimilati ai rifiuti urbani sulla base dei regolamenti comunali. Per evitare spiacevoli disguidi si raccomanda di accertarsi, prima di portarli, che i rifiuti siano tra quelli che è possibile consegnare, telefonando al numero verde gratuito anche da cellulare 800-647771 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. È necessario presentarsi all’Isola Ecologica per il conferimento di rifiuti muniti di documento di riconoscimento, in quanto si procederà alla registrazione del nome dell’utente. Si ricorda inoltre che è previsto anche il ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti, che è possibile prenotare chiamando il numero verde 800-647771 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
“La percentuale del 70,96 di Raccolta Differenziata, la Bandiera Blu FEE, le 4Vele Guida Blu – conclude l’Assessore Crescenzio Franco – sono risultati che sono stati ottenuti con l’impegno di tutte le componenti e in particolare cittadini e turisti. A loro va il nostro costante appello al rispetto dell’ambiente e al corretto conferimento dei rifiuti, in particolare nei week end in cui il nostro territorio registra tantissime presenze. Più volte, il lunedì mattina, gli addetti al servizio hanno registrato abbandoni di piccoli cumuli di rifiuti o sacchi sparsi lungo le strade, così come la Polizia Locale ha elevato numerose sanzioni per questo tipo di abusi. Da parte nostra, quindi, un appello e un monito per questo tipo di comportamenti che creano disagi e mettono a rischio i risultati ed i riconoscimenti internazionali ottenuti dal territorio di Capaccio Paestum in tema ambientale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home