Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Yele: Ametrano verso le dimissioni. Bruno: comparto rifiuti presenta forti criticità sul piano debitorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Yele: Ametrano verso le dimissioni. Bruno: comparto rifiuti presenta forti criticità sul piano debitorio

Bruno attacca: ''Al Co.Ri.Sa/4 debiti per oltri 12 milioni. Chi pagherà?''

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Luglio 2016
Condividi
Antonio Bruno

Bruno attacca: ”Al Co.Ri.Sa/4 debiti per oltri 12 milioni. Chi pagherà?”

Il presidente della Yele Marcello Ametrano verso le dimissioni. Ad annunciarlo è stato lui stesso sottolineando la volontà di dedicarsi soltanto al ruolo di assessore di Vallo della Lucania. Le dimissioni dovrebbero essere formalizzate a breve, ma intanto c’è chi evidenzia la situazione non proprio felice della società che si occupa della raccolta rifiuti e del Consorzio Rifiuti Salerno 4, ad essa legato.

A lanciare l’allarme Antonio Bruno, già membro della segreteria provinciale del Partito Democratico e in passato coadiutore del commissario liquidatore del Corisa4 Americo Montera. “Al 31.12.2015 – evidenzia Bruno – il Co.Ri.Sa/4 presenta un disavanzo totale di oltre 12 milioni di euro. Sarebbe interessante sapere chi, alla fine della interminabile fase liquidatoria, dovrà pagare”.

Per Bruno “L’intero comparto della gestione rifiuti nel territorio di competenza del SA/4 presenta forti criticità sul piano debitorio e sarebbe davvero il caso di porre fine alla querelle Corisa4/Yele Spa, in modo tale da consentire a chi succederà a Marcello Ametrano alla Yele di lavorare intensamente al risanamento della società”.

“Tutto ciò – prosegue – rappresenta una pagina nera del nostro territorio e il messaggio che arriva al cittadino comune è devastante.
È la credibilità delle Istituzioni ad essere ulteriormente scalfita da questa palese dimostrazione di cattiva gestione del denaro pubblico.
Al di là delle responsabilità che molto probabilmente verranno accertate nelle sedi opportune, bisogna iniziare a parlare della qualità della gestione del ciclo di rifiuti. Siamo area Parco nazionale e se non siamo in grado di gestire i rifiuti forse è meglio fare meno convegni e concentrarci sulle soluzioni al problema”.

Per Bruno, però, i problemi non sono insormontabili: “Non serve la bacchetta magica – precisa – le soluzioni ci sono, per questo è necessario sedersi intorno ad un tavolo e decidere”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image