In Primo Piano

Contursi Terme: l’estate si tinge di giallo

Al via Intercettazioni Festival

Comunicato Stampa

20 Luglio 2016

Al via Intercettazioni Festival

A Contursi Terme l’estate si tinge di giallo, il giallo di Intercettazioni Festival. L’evento messo in piedi da una delle realtà culturali più innovative e tenaci della provincia di Salerno – il circolo Arci Bandiera Bianca – mescolerà per il quinto anno consecutivo la sperimentazione artistica alla musica di qualità. Intercettazioni Festival vol. 5 arriverà domenica 31 luglio 2016 con un nuovo tema che legherà i cantautori che si esibiranno sul palco all’istallazione artistica e alla mostra che ridaranno a Piazza San Vito, l’angolo di Contursi Terme che ospita l’evento e che durante il resto dell’anno è un parcheggio, la meritata bellezza.
“A forza di essere vento”, il verso di Fabrizio de André dedicato ai rom di “Khorakhané”, racconta quest’edizione del festival e diventa la metafora di chi è trasportato dalla corrente lontano da casa e trova ristoro durante il proprio peregrinare. Lo spirito, a forza di essere vento, trova rifugio momentaneo nell’istallazione creata e realizzata da Valentina Gaudiosi, l’accoglienza da concetto diventa opera d’arte, segno impresso nella materia ed elemento cardine di tutto il festival.
La forza del vento trasporterà infatti nella galleria d’arte di Bandiera Bianca una scultura creata dai pazienti del Centro di Salute Mentale di Contursi Terme che, in un apposito laboratorio, daranno vita, assemblando le proprie manie, all’animale della libertà.
Sembrano trasportati dal vento fino in Piazza San Vito anche altri animali liberi, gli artisti che si alterneranno sul palco: Giglio, Maldestro e Sandro Joyeux.
Giglio, nome d’arte di Raffaele Giglio, ex frontman dei The Gentlemen’s Agreement, è il nuovo cantastorie del ventre di Napoli. Nel suo primo disco solista – “Mamma quartieri” – tratteggia con assoluta perizia linguistica e antropologica alcuni personaggi dei Quartieri Spagnoli (il femminiello, lo scippatore…) mettendone in scena la forza e la miseria. Lo spettacolo di Giglio unisce ricerca musicale a sperimentazione teatrale, le chitarre di Marc Ribot alle commedie di Raffaele Viviani, le sofisticate atmosfere sonore di Nino Rota ai vicoli, mutando la tradizione napoletana in esempio di modernità.
Maldestro è Antonio Prestieri, musicista pluripremiato e reduce da un tour nei teatri italiani, è la nuova perla della leva cantautoriale napoletana. Le ballate di Maldestro sono il manifesto della provincia, delle sconfitte e del riscatto, dell’assenza dello Stato e della presenza dell’amore profondo. In “Non trovo le parole”, il suo disco d’esordio, Maldestro riesce a raccontare con piena maturità l’innocenza e la coerenza di chi è diventato un simbolo dell’anticamorra credendo fermamente nell’importanza della cultura. Le canzoni di Maldestro, dunque, rappresentano molto di più di un esercizio di stile, sono esse stesse la testimonianza della sconfitta del disagio, la risposta positiva al lato nero di una città (e di ciascuno di noi).
Infine, salirà sul palco di Intercettazioni Sandro Joyeux, il menestrello dei Sud del mondo che con la sua chitarra canta l’oppressione e la trasforma in gioia. Metà francese e metà italiano, Joyeux da anni porta i ritmi africani, sudamericani e del sud dell’Italia sui palchi dei festival più importanti, ha collaborato con diverse campagne dell’UNICEF e dell’UNHCR e suonato in alcuni dei luoghi simbolo dello sfruttamento del lavoro durante il recente “Fuori dal ghetto tour”. Suoni tribali e dialetti racconteranno storie di oppressione, viaggi e ricerca di una vita migliore, portando in Piazza San Vito l’allegria contagiosa degli ultimi del mondo.
Alle note e alle parole di questi grandi cantautori si alternerà anche RoboRock, il dj che traghetterà da un’atmosfera all’altra coloro che si faranno trasportare dal vento fino a Piazza San Vito il 31 luglio.
A tutta questa bellezza, inoltre, si uniranno il mercatino degli artigiani e il giusto ristoro per il corpo dei piatti preparati per l’occasione che renderanno il festival di Bandiera Bianca, per l’ennesima volta, l’evento più magico dell’estate in provincia di Salerno.
Per sostenere il festival, inoltre, è attiva fino al 29 luglio una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela, per ricevere le ricompense e saperne di più, basta connettersi a Intercettazioni Festival sui principali social network.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Torna alla home