• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: grandi ospiti per il festival ‘Segreti d’autore’. Luca Zingaretti aprirà la VI edizione

L'evento prenderà il via con Luca Zingaretti il 25 luglio e si concluderà il 14 agosto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Luglio 2016
Condividi

L’evento prenderà il via con Luca Zingaretti il 25 luglio e si concluderà il 14 agosto

Torna uno degli appuntamenti più importanti dell’estate cilentana, il Festival ‘Segreti d’autore’, giunto quest’anno alla sua sesta edizione. L’evento si svolgerà in alcuni dei più affascinanti borghi del Cilento, dal 25 luglio al 14 agosto, proponendosi come un osservatorio civile dei rapporti tra il patrimonio culturale italiano e studiosi, scrittori, associazioni, musicisti, attori impegnati per la sensibilizzazione del connubio uomo – territorio.

Il Festival della Legalità, dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti sarà protagonista in otto comuni: Sessa Cilento, Serramezzana, Stella Cilento, Castellabate, Omignano, S. Mauro Cilento, Montecorice, Torchiara.

Si inizia il 25 luglio, a Valle di Sessa Cilento Cilento con  ‘Il lavoro dell’attore’: Ruggero Cappuccio dialoga con Luca Zingaretti sulla sua esperienza di attore teatrale, cinematografico e televisivo. A Zingaretti sarà conferito il Premio Segreti d’Autore 2016, opera realizzata da Mimmo Paladino.

Tra gli appuntamenti più significativi del Festival si segnalano: il 4 agosto nel Castello di Castellabate, La signora della scena, incontro dialogato tra il direttore artistico Ruggero Cappuccio e Isa Danieli.

Il contrario della paura, in scena il 5 a Serramezzana, sarà il tema affrontato dal Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti.

Nella sezione musica il 7 agosto, sempre a Serramezzana, Peppe Servillo e i Solis String Quartet.

Il 9, a S. Mango/Sessa Cilento, nella splendida cornice delle mura quattrocentesche di S. Maria degli Eremiti, il concerto di Enzo Avitabile e i Bottari.

Il 10, a Ortodonico/Montecorice, nella storica piazza Amoresano, il Trio Servillo, Mangalavite, Girotto.

L’11, presso il settecentesco Palazzo de Conciliis di Torchiara, James Senese in concerto. Il festival si chiuderà il14 agosto a Serramezzana con un incontro sul tema della creatività tecnologica: Un mito italiano. Storia della Ferrari, che segna il dialogo con l’ingegnere progettista Nicola Materazzi al centro delle attività storiche della nota industria automobilistica.

Sette le prime teatrali nazionali ospitate dal Festival. Nel settecentesco Palazzo Coppola di Valle Cilento: Sangue matto, in scena il 27 luglio, lettura spettacolo con la regia di Nadia Baldi tratta dall’omonimo romanzo di Lucrezia Lerro, Edizioni Mondadori.

Il 28, L’Agnello di Dio, di e con Angelo Colosimo.

Il 30, I funeracconti, performance di Gea Martire tratta dal libro di Benedetta Palmieri, Feltrinelli Editore.

Il’1 agosto, L’arte italiana del furto, uno spettacolo di e con Ruggero Cappuccio, che indaga sulla sparizione della Natività di Caravaggio avvenuta a Palermo nel 1969.

La suggestiva piazza XX Settembre di Serramezzana ospita invece, il 31 luglio, Suoni lontani dalle città fantasma, spettacolo di e con Claudio Di Palma, ispirato alle Città invisibili di Calvino.

S. Mauro Cilento, l’8 agosto, è la location di Teresa zum zum, un monologo brillante con Franca Abategiovanni su testo di Cesare Belsito.

Legambiente, Addiopizzo, Lipu, associazioni di studiosi ed esperti di natura, archeologia, legalità, letteratura e editoria, completano il quadro del Festival che si articola nei comuni del Cilento storico, tra i borghi antichi di Omignano e Stella Cilento.

Durante l’intero arco della manifestazione saranno proposti percorsi naturalistici, passeggiate guidate nella natura: La Valle dei Mulini, a cura del professor Antonio Malatesta; Passeggiate botaniche per conoscere le erbe e le piante del Cilento, a cura della professoressa Dionisia De Santis.

Tra le iniziative collaterali: due laboratori teatrali condotti da Nadia Baldi; il seminario di kundalini yoga, Natura selvaggia Mito e Realtà, a cura di Hansmukh Kaur; tre mostre, all’interno di Palazzo Coppola, L’arte della scena, disegni e progetti dello scenografo Carlo Savi, Ritratti, dipinti di Romeo Civilli e Storie e Segreti, fotografie di Armando Cerzosimo.

Le serate saranno introdotte da Elisabetta Nepitelli Alegiani.

L’ingresso agli spettacoli, ai percorsi naturalistici e ai seminari è gratuito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento NotizieFestival Segreti d'Autorefranco robertiisa danielijames senesemontecoricemontecorice notizieomignanoomignano notizieruggero cappucciosan mauro cilentosan mauro cilento notizieSerramezzanaserramezzana notiziesessa cilentosessa cilento notiziestella cilentostella cilento notizietorchiaratorchiara notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.