Attualità

Allarme blue tongue, 700 animali morti nel Vallo di Diano: Coldiretti presenta novità per gli allevatori

Sangiorgi: E’ necessario chiudere la stagione degli indennizzi e avviare la stagione della prevenzione"

Comunicato Stampa

20 Luglio 2016

Sangiorgi: E’ necessario chiudere la stagione degli indennizzi e avviare la stagione della prevenzione”

Indennizzi agli agricoltori per lo smaltimento delle carcasse degli animali morti a causa della blue tongue e un tavolo permanente per la zootecnia in Regione Campania. Due importanti novità sono emerse nel corso dell’incontro promosso da Coldiretti a Bagnoli Irpino per discutere della spinosa problematica della blue tongue, la febbre catarrale degli ovini che sta abbattendo interi greggi. Oltre 700 gli animali morti solo nel Vallo di Diano, con focolai in tutta la provincia di Salerno. E a Bagnoli sono giunti oltre cento allevatori da Caggiano, Contursi, Sala Consilina e Montesano sulla Marcellana che resta il centro più colpito dall’epidemia, pericolosa per gli animali, ma ricordiamo, non per l’uomo. “E’ necessario chiudere la stagione degli indennizzi e avviare la stagione della prevenzione e della legalità – ha sottolineato nel suo intervento il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – nel corto circuito burocratico che si è venuto a creare tra Regione e Asl, con i vaccini comprati dalla Regione e mai usati dai servizi veterinari per la profilassi preventiva, i problemi ricadono solo sugli allevatori che hanno difficoltà a far quadrare i loro bilanci”. Sono oltre 217mila i capi ovini in Campania, 83mila solo in provincia di Salerno. Dal dibattito promosso da Coldiretti con il presidente della Commissione agricoltura regionale Maurizio Petracca, Paolo Sarnelli responsabile del settore veterinario della Regione Campania, Vincenzo Aiala, vicepresidente della commissione regionale sanità e il direttore regionale di Coldiretti, Salvatore Loffreda, è emersa la possibilità per gli allevatori di poter richiedere, tramite ASL e rivolgendosi agli uffici Coldiretti, un risarcimento economico per lo smaltimento delle carcasse. Annunciata, inoltre, l’istituzione di un Tavolo permanente della zootecnia in Regione Campania con le associazioni di categoria e le commissioni congiunte sanità e agricoltura. “La svolta nel settore zootecnico deve esserci – conclude il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – bisogna lavorare alla prevenzione della malattia e scongiurare l’epidemia che si è venuta a creare in queste settimane. La mancata vaccinazione, oltre alla morte degli animali, ne compromettere la vendita, provocando il blocco delle movimentazioni e creando un serio impatto socio-economico per gli allevatori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home