• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme blue tongue, 700 animali morti nel Vallo di Diano: Coldiretti presenta novità per gli allevatori

Sangiorgi: E’ necessario chiudere la stagione degli indennizzi e avviare la stagione della prevenzione"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2016
Condividi

Sangiorgi: E’ necessario chiudere la stagione degli indennizzi e avviare la stagione della prevenzione”

Indennizzi agli agricoltori per lo smaltimento delle carcasse degli animali morti a causa della blue tongue e un tavolo permanente per la zootecnia in Regione Campania. Due importanti novità sono emerse nel corso dell’incontro promosso da Coldiretti a Bagnoli Irpino per discutere della spinosa problematica della blue tongue, la febbre catarrale degli ovini che sta abbattendo interi greggi. Oltre 700 gli animali morti solo nel Vallo di Diano, con focolai in tutta la provincia di Salerno. E a Bagnoli sono giunti oltre cento allevatori da Caggiano, Contursi, Sala Consilina e Montesano sulla Marcellana che resta il centro più colpito dall’epidemia, pericolosa per gli animali, ma ricordiamo, non per l’uomo. “E’ necessario chiudere la stagione degli indennizzi e avviare la stagione della prevenzione e della legalità – ha sottolineato nel suo intervento il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – nel corto circuito burocratico che si è venuto a creare tra Regione e Asl, con i vaccini comprati dalla Regione e mai usati dai servizi veterinari per la profilassi preventiva, i problemi ricadono solo sugli allevatori che hanno difficoltà a far quadrare i loro bilanci”. Sono oltre 217mila i capi ovini in Campania, 83mila solo in provincia di Salerno. Dal dibattito promosso da Coldiretti con il presidente della Commissione agricoltura regionale Maurizio Petracca, Paolo Sarnelli responsabile del settore veterinario della Regione Campania, Vincenzo Aiala, vicepresidente della commissione regionale sanità e il direttore regionale di Coldiretti, Salvatore Loffreda, è emersa la possibilità per gli allevatori di poter richiedere, tramite ASL e rivolgendosi agli uffici Coldiretti, un risarcimento economico per lo smaltimento delle carcasse. Annunciata, inoltre, l’istituzione di un Tavolo permanente della zootecnia in Regione Campania con le associazioni di categoria e le commissioni congiunte sanità e agricoltura. “La svolta nel settore zootecnico deve esserci – conclude il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – bisogna lavorare alla prevenzione della malattia e scongiurare l’epidemia che si è venuta a creare in queste settimane. La mancata vaccinazione, oltre alla morte degli animali, ne compromettere la vendita, provocando il blocco delle movimentazioni e creando un serio impatto socio-economico per gli allevatori”.

s
TAG:ultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.