Attualità

Ecco “Luna nuova”, l’ultimo brano della ‘cilentana’ Daniela Vicale

«“Luna nuova” vuol essere un grido di protesta verso chi da anni ormai promette invano cambiamenti e miglioramenti al popolo italiano mentre gli toglie il sorriso e gli deruba i sogni»

Redazione Infocilento

17 Luglio 2016

«“Luna nuova” vuol essere un grido di protesta verso chi da anni ormai promette invano cambiamenti e miglioramenti al popolo italiano mentre gli toglie il sorriso e gli deruba i sogni»

Esce su Youtube “Luna nuova”, brano scritto e interpretato dalla cantautrice originaria di Napoli ma cilentana di adozione Daniela Vicale, che anticipa l’uscita del suo prossimo album.

Il brano, in bilico fra il pop e l’etnico con virate verso la musica popolare, è stato arrangiato e registrato da Alessandro Galdieri.

Il testo, scritto in collaborazione con il fratello Vincenzo, è nato da un’analisi dei fatti di cronaca: “Luna nuova” vuole infatti essere un brano di protesta che punta il dito contro il disinteresse dei nostri politici verso le condizioni in cui grava l’Italia.

«Ero con mio fratello Vincenzo, lui guardava la TV, ascoltava le ultime notizie sulla situazione politica attuale. Io cercavo ancora un testo per una melodia composta da tempo. Cominciammo a commentare i fatti di cronaca, a immaginare; qualche simpatica metafora e, frase dopo frase, è nato il testo di “Luna nuova”».

In “Luna nuova” Daniela traccia un parallelo fra i naufraghi clandestini, giornalmente sulle pagine di cronaca, e un’Italia alla deriva.

«Sono cambiate le stagioni e anche il modo di amare. Non si comunica più occhi negli occhi, non ci si emoziona, non si scrivono più poesie; ci perdiamo quotidianamente in un tempo che non afferriamo e che non ci appartiene, “confusi e infelici” sotto una pioggia incessante di cambiamenti da cui non riusciamo più a ripararci. L’unica cosa che paradossalmente resiste al cambiamento e che resta immutata nel tempo, pur cambiando gli attori sulla scena, è la gestione di un paese, l’Italia, che fatichiamo ormai a riconoscere. “Luna nuova” vuol essere un grido di protesta verso chi da anni, ormai, promette invano cambiamenti e miglioramenti al popolo italiano mentre gli toglie il sorriso e gli deruba i sogni. “Sbarcheremo… sarà una luna nuova per noi”, perché ho immaginato un futuro per noi italiani come è il presente dei tanti naufraghi che quotidianamente sbarcano sulle coste italiane: saremo anche noi costretti a scegliere la luna come via di fuga, mentre invece sarebbe bello restare qui e cantare di un’Italia nuova fatta di speranze e sogni, di futuro, di persone capaci di rispetto e solidarietà unite nella lotta per la conquista di un unico grande potere, quello di cambiare per sempre e in meglio la realtà della nostra amata terra».

Il video che accompagna il brano si muove fra i palazzi della politica, dove viene ritratto il disinteresse dei nostri amministratori verso la cosa pubblica, e la natura incontaminata, luogo dove, almeno per un attimo, si può essere liberi dalle costrizioni sociali e godere della spensieratezza di un falò fra amici, di balli, di musica.

«Il video è stato realizzato magistralmente da CRE△TI▽E, marchio emergente di produzioni video di Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo. La scena dei politici è stata girata nella splendida Residenza Matarazzo di Castellabate, posto meraviglioso nel Cilento ai più conosciuto grazie al film “Benvenuti al Sud”. Accolti dalla proprietaria in una accogliente e incantevole struttura ricettiva abbiamo trascorso un divertentissimo pomeriggio tra attori teatrali cilentani e napoletani che impersonavano questi politici impegnati a fare di tutto e di più tranne che occuparsi della cosa fondamentale, ovvero pensare al futuro degli italiani. In questa scena è come se mi rivolgessi indirettamente ai politici, è come se io stessa diventassi una sorta di “voce della coscienza” che cerca di portare alla ragione ognuno di loro aiutandoli a trovare, finalmente, una soluzione per il futuro degli italiani. Il campo di grano si trova invece poco distante da casa mia. È una scena semplice ma di grande effetto, tra il meraviglioso colore dorato del grano, una delle infinite bellezze della nostra terra che poco alla volta stanno scomparendo. La scena del falò è stata invece girata in località Case del Conte, nel comune di Montecorice, in compagnia di alcuni amici: volevo rappresentare la serenità e la spensieratezza che purtroppo sta mancando sempre più tra la gente, spenta nell’animo da un’Italia mal gestita».

Daniela è attualmente impegnata nella registrazione di un album che conterrà 11 inediti più la cover di “Insieme” (Mogol-Battisti) resa celebre da Mina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home