• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Protocollo d’intesa tra comunità montana Alburni e Osservatorio dell’Appennino Meridionale

L'obiettivo è realizzare un modello di sviluppo del comprensorio degli Alburni, in una visione sistemica ed organica.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Luglio 2016
Condividi

L’obiettivo è realizzare un modello di sviluppo del comprensorio degli Alburni, in una visione sistemica ed organica.

POSTIGLIONE. La Comunità montana Alburni, di concerto con il Consorzio “Osservatorio dell’Appennino Meridionale”, ha organizzato, per oggi, alle ore 18.00, il convegno “Il territorio degli Alburni quale patrimonio agro ambientale della Campania”.
Nel corso del convegno sarà sottoscritto un protocollo d’intesa tra questa Comunità Montana e il Consorzio “Osservatorio dell’Appennino Meridionale”, finalizzato a sviluppare sinergie operative e progettuali per sperimentare e realizzare un modello di sviluppo del comprensorio degli Alburni, in una visione sistemica ed organica.
Le Associazioni di categoria, i professionisti e gli operatori del settore che operano sul nostro territorio e i cittadini tutti sono invitati a partecipare al convegno in argomento e a intervenire al dibattito e alle riflessioni conclusive sul tema trattato.
Per ricevere maggiori informazioni è sufficiente contattare la Segreteria del Convegno ai riferimenti indicati sul programma di seguito riportato.

CONVEGNO DI STUDIO

Il territorio degli Alburni quale patrimonio agro ambientale della Campania

Modera: Katiuscia Stio

Postiglione – Castello Normanno
Venerdì 15 luglio 2016

Programma

Ore 18.00 – Saluto di benvenuto
Mario PEPE
Sindaco Comune di Postiglione

Ore 18.10 – Apertura dei lavori
Pino PALMIERI
Presidente Comunità Montana Alburni
Tommaso PELLEGRINO
Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni

Ore 18.30 – Relatori
Salvatore SICA
Direttore Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale
Luigi CERCIELLO RENNA
Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale / Centro Studi AGRIETHOS

Ore 19.30 – Conclusioni
Vincenzo LUCIANO
Presidente UNCEM Campania
Franco ALFIERI
Consig. Deleg. del Presidente Regione Campania all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca

Ore 20.00
Dibattito e riflessioni conclusive con associazioni di categoria, professionisti e operatori del
Settore.

s
TAG:alburniCilentoCilento NotiziePostiglionepostiglione notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.