• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S attacca: comune di Agropoli potrebbe essere commissariato

Il comune non è ancora riuscito ad approvare il Puc, dal 4 luglio scorso ha perso efficacia anche il Piano di Fabbricazione.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 12 Luglio 2016
Condividi
Municipio Agropoli

Il comune non è ancora riuscito ad approvare il Puc, dal 4 luglio scorso ha perso efficacia anche il Piano di Fabbricazione.


AGROPOLI. “Il consiglio comunale potrebbe essere sciolto e il comune commissariato”. A dirlo è Consolato Caccamo, esponente dei Cittadini 5 Stelle di Agropoli. L’amministrazione comunale, infatti, nonostante un lungo iter, non è riuscita ancora ad approvare il Puc. Dallo scorso 4 luglio, inoltre, ha perso efficacia anche l’unico strumento urbanistico vigente, un piano di fabbricazione risalente agli anni ’70, così come precisato in una nota del responsabile dell’area assetto ed utilizzazione del territorio Agostino Sica.

“Ricordo, che nelle ipotesi in cui gli enti territoriali al di sopra dei mille abitanti siano sprovvisti dei relativi strumenti urbanistici generali e non adottino tali strumenti entro diciotto mesi dalla data di loro elezione – spiega Caccamo – i consigli comunali vengono sciolti con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’interno”.

L’iter per l’approvazione definitiva del Puc ha subito un rallentamento dal 2013 quando fu presentato il preliminare del Piano Urbanistico di Agropoli. Già in passato i 5 Stelle lanciarono l’allarme evidenziando che “In assenza di una pianificazione urbanistica vigente è comunque possibile presentare progetti presso l’Ufficio Tecnico Comunale ma il rischio è che queste pratiche potrebbero non rispettare alcun vincolo e assumere un carattere speculativo, selvaggio se non addirittura dannoso per il nostro territorio”

s
TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notizieconsolato caccamoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.