Attualità

Presso l’Ospedale ‘Immacolata’ apre la sede del Tribunale per i diritto del Malato

Per l'occasione organizzata una tavola rotonda per discutere dei problemi della sanità sul territorio. Sarà presente anche il commissario Polimeni.

Redazione Infocilento

12 Luglio 2016

Per l’occasione organizzata una tavola rotonda per discutere dei problemi della sanità sul territorio. Sarà presente anche il commissario Polimeni.

Il prossimo 14 luglio si terrà l’inaugurazione della sede del Tribunale per i Diritti del Malato presso l’Ospedale “Immacolata” di Sapri. Per l’occasione l’Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva “Sapri – Golfo di Policastro”, ha indetto un incontro sulla sanità regionale, con particolare riferimento all’assistenza ospedaliera e territoriale nel Golfo di Policastro.
L’iniziativa dal titolo “Patto della salute: 2014-2016, è in programma presso l’Aula Magna del presidio ospedaliero e prevede una tavola rotonda per discutere anche delle prospettive a seguito dell’adozione del Piano Sanitario Ospedaliero, nonché come garantire gli altri tipi di assistenza a livello territoriale.
“Tale necessità è stata avvertita in quanto la zona di Sapri si trova in una posizione limitrofa in ambito regionale e, attualmente, non riesce a garantire un’assistenza sanitaria adeguata, anche per le difficoltà morfologiche del territorio del Basso Cilento, accentuate da notevoli deficienze delle vie di comunicazione”, spiegano da Cittadinanzattiva.
Più volte sono stati segnalati i disagi vissuti dai cittadini residenti nelle zone interne (Casaletto Spartano, Fortino, Battaglia, Tortorella, Morigerati, Caselle in Pittari), che, dal primo luglio 2014, possono fruire solo di un Servizio di assistenza territoriale – SAUT del Comune di Casaletto Spartano – con un turno attivo dei dirigenti medici dalle 8 alle 20 di tutti i giorni, e un Servizio autoambulanza BLS/D – per 24/24 – munita di defibrillatore con personale infermieristico a bordo abilitato. In pratica, pur avendo in loco una struttura attrezzata (SAUT), in caso di gravi patologie bisogna attendere l’arrivo dell’ambulanza del 118 di Policastro Bussentino, che dista anche una quarantina di chilometri.

InfoCilento - Canale 79

“Sono altrettante note – aggiungono da Cittadinanzattiva – le situazioni di difficoltà affrontate quotidianamente dagli utenti che si servono dei servizi ospedalieri e territoriali, dovute soprattutto a carenze strutturali e la mancanze di personale che obbliga ancora a ricorrere all’utilizzo del cosiddetto A.L.P.I., per garantire la copertura dei turni, e a chiudere Servizi importanti e qualificati per mandare in ferie obbligate il medico responsabile”.

Programma dei lavori

Ore 15.30/16 – Inaugurazione Sede TDM c/o P.O. “Immacolata”, secondo piano antistante ambulatori di Ortopedia. Benedizione del Cappellano del P.O. di Sapri Don Mario Rocco. Taglio del nastro.

Ore 16.30 – Incontro/dibattito moderato dal giornalista Gaetano Bellotta.

Saluti istituzionali:
Dott. Lorenzo Latella, Coordinatore Assemblea Territoriale Cittadiannzattiva “Sapri-Golfo di Policastro”
Dott.ssa Maria Settembre, Segretario Regionale Cittadinanzattiva Campania
Arch. Giuseppe del Medico, Sindaco di Sapri
Breve illustrazione dei servizi ospedalieri e territoriali: dott.ssa Maria Ruocco (Direttore Sanitario P.O. “Immacolata”), dott. Adamo Maiese (direttore Sanitario Distretto Sapri – Camerota).

Ore 17 – Tavola rotonda su tematiche relative al Patto per la Salute 2014-2016, alla politica sanitaria regionale, all’assistenza Ospedaliera e Territoriale.

Partecipano: dott. Joseph Polimeni, Commissario per la Sanità Campania; dott. Giuseppe Longo, Commissario Asl Salerno; dott. Tonino Aceti, Coordinatore Nazionale Tribunale (TDM) per i diritti del Malato e delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC); avv. Antonio Gambacorta, Coordinatore Regionale Campania TDM; On. Raffaele Topo, Presidente della Commissione regionale Sanità e Sicurezza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home