Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Presso l’Ospedale ‘Immacolata’ apre la sede del Tribunale per i diritto del Malato

Per l'occasione organizzata una tavola rotonda per discutere dei problemi della sanità sul territorio. Sarà presente anche il commissario Polimeni.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Luglio 2016
Condividi

Per l’occasione organizzata una tavola rotonda per discutere dei problemi della sanità sul territorio. Sarà presente anche il commissario Polimeni.

Il prossimo 14 luglio si terrà l’inaugurazione della sede del Tribunale per i Diritti del Malato presso l’Ospedale “Immacolata” di Sapri. Per l’occasione l’Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva “Sapri – Golfo di Policastro”, ha indetto un incontro sulla sanità regionale, con particolare riferimento all’assistenza ospedaliera e territoriale nel Golfo di Policastro.
L’iniziativa dal titolo “Patto della salute: 2014-2016, è in programma presso l’Aula Magna del presidio ospedaliero e prevede una tavola rotonda per discutere anche delle prospettive a seguito dell’adozione del Piano Sanitario Ospedaliero, nonché come garantire gli altri tipi di assistenza a livello territoriale.
“Tale necessità è stata avvertita in quanto la zona di Sapri si trova in una posizione limitrofa in ambito regionale e, attualmente, non riesce a garantire un’assistenza sanitaria adeguata, anche per le difficoltà morfologiche del territorio del Basso Cilento, accentuate da notevoli deficienze delle vie di comunicazione”, spiegano da Cittadinanzattiva.
Più volte sono stati segnalati i disagi vissuti dai cittadini residenti nelle zone interne (Casaletto Spartano, Fortino, Battaglia, Tortorella, Morigerati, Caselle in Pittari), che, dal primo luglio 2014, possono fruire solo di un Servizio di assistenza territoriale – SAUT del Comune di Casaletto Spartano – con un turno attivo dei dirigenti medici dalle 8 alle 20 di tutti i giorni, e un Servizio autoambulanza BLS/D – per 24/24 – munita di defibrillatore con personale infermieristico a bordo abilitato. In pratica, pur avendo in loco una struttura attrezzata (SAUT), in caso di gravi patologie bisogna attendere l’arrivo dell’ambulanza del 118 di Policastro Bussentino, che dista anche una quarantina di chilometri.

“Sono altrettante note – aggiungono da Cittadinanzattiva – le situazioni di difficoltà affrontate quotidianamente dagli utenti che si servono dei servizi ospedalieri e territoriali, dovute soprattutto a carenze strutturali e la mancanze di personale che obbliga ancora a ricorrere all’utilizzo del cosiddetto A.L.P.I., per garantire la copertura dei turni, e a chiudere Servizi importanti e qualificati per mandare in ferie obbligate il medico responsabile”.

Programma dei lavori

Ore 15.30/16 – Inaugurazione Sede TDM c/o P.O. “Immacolata”, secondo piano antistante ambulatori di Ortopedia. Benedizione del Cappellano del P.O. di Sapri Don Mario Rocco. Taglio del nastro.

Ore 16.30 – Incontro/dibattito moderato dal giornalista Gaetano Bellotta.

Saluti istituzionali:
Dott. Lorenzo Latella, Coordinatore Assemblea Territoriale Cittadiannzattiva “Sapri-Golfo di Policastro”
Dott.ssa Maria Settembre, Segretario Regionale Cittadinanzattiva Campania
Arch. Giuseppe del Medico, Sindaco di Sapri
Breve illustrazione dei servizi ospedalieri e territoriali: dott.ssa Maria Ruocco (Direttore Sanitario P.O. “Immacolata”), dott. Adamo Maiese (direttore Sanitario Distretto Sapri – Camerota).

Ore 17 – Tavola rotonda su tematiche relative al Patto per la Salute 2014-2016, alla politica sanitaria regionale, all’assistenza Ospedaliera e Territoriale.

Partecipano: dott. Joseph Polimeni, Commissario per la Sanità Campania; dott. Giuseppe Longo, Commissario Asl Salerno; dott. Tonino Aceti, Coordinatore Nazionale Tribunale (TDM) per i diritti del Malato e delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC); avv. Antonio Gambacorta, Coordinatore Regionale Campania TDM; On. Raffaele Topo, Presidente della Commissione regionale Sanità e Sicurezza sociale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.