Attualità

Ospedale ‘San Luca’: sindacati chiedono controlli dei Nas

Secondo la Uil all'ospedale di Vallo della Lucania verrebbero messi a rischio lavoratori e pazienti. Lettera ai Nas e alla Procura della Repubblica

Redazione Infocilento

11 Luglio 2016

Secondo la Uil all’ospedale di Vallo della Lucania verrebbero messi a rischio lavoratori e pazienti. Lettera ai Nas e alla Procura della Repubblica

Una lettera alla Procura di Vallo della Lucania e ai NAS di Salerno per chiedere che effettuino dei controlli all’interno dell’ospedale “San Luca”. Lo chiedono Biagio Tomasco, segretario provinciale alle politiche sanitarie della Uil e il segretario aziendale del sindacato Adriano Cirillo. A finire nell’occhio del ciclone “la mal practice del cosiddetto posto letto aggiunto nelle Unità Operative dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania”. “Questa consuetudine – denunciano i sindacati – si è maggiormente aggravata con la riorganizzazione estiva del presidio ospedaliero operata dal direttore medico di presidio facente funzione, Adriano De Vita, che ha visto un depauperamento di posti letto pari a 25 unità”.

InfoCilento - Canale 79

Ciò avrebbe determinato, in un territorio ad alta vocazione turistica, una minor disponibilità di posti letto rispetto alla richiesta dei pazienti afferenti al Pronto Soccorso, “con il risultato di ingolfare ancor più non solo le Unità Operative descritte in precedenza, ma anche altre unità operative che si sono ritrovate, loro malgrado, a fare da serbatoio per il Pronto Soccorso atteso che nei reparti dedicati al ricovero non sempre vi fosse un posto letto libero in quanto già si fosse ricorso, in spregio ad ogni concetto di assistenza degna di tal nome, al posto letto aggiunto”.

La situazione sarebbe ulteriormente aggravata in quanto “le dotazioni organiche dei reparti, già carenti di loro durante l’intero anno solare, risultino ancor più decrementate in virtù del periodo estivo in cui vanno garantite le ferie richieste dal dipendente”. Secondo Tomasco e De Vita, questa condizione si riflette sull’assistenza al paziente. Ma questi non sono gli unici disagi  segnalati dal sindaco.

Ulteriore problema evidenziato, infatti “E’ la cattiva abitudine adottata dalla direzione sanitaria di non garantire il cambio turno, e quindi il ritorno a casa del dipendente, al termine dello stesso, cosa che nei primi sette giorni del mese corrente è accaduta con una discreta frequenza. Il tutto avviene a causa di una convinzione errata della direzione sanitaria, che in maniera unilaterale ha deciso che si possa lavorare, giornalmente, fino ad un massimo di tredici ore”. “Inoltre – aggiungono dalla Uil – la proroga di un ora richiesta più volte ai dipendenti che dovevano smontare, in assenza di un ordine di servizio, pone forti dubbi sulla liceità dell’atto, in quanto tale orario prestato oltre il normale orario di servizio non sarebbe coperto da tutela assicurativa, causando potenzialmente un danno al dipendente che già oberato da 12 ore di lavoro, non si venga a trovare nelle condizioni psico fisiche ideali per continuare l’assistenza a cui è deputato. Tanto è corroborato dal fatto che l’ordine di servizio, per sua intima natura, intimi al dipendente di violare le regole pattizie aperte con la pubblica amministrazione, cosa che fa capire quanto pericoloso per il dipendente sia trattenersi in servizio oltre il proprio orario istituzionale, sebbene in costanza di un ordine superiore. Una delle abitudini diffuse in questi casi è richiamare in servizio il dipendente che è di riposo; procedura assolutamente illegale per come viene espletata”. “Come già chiarito l’ordine di servizio deve essere a consegna certa al dipendente, essere scritto, motivato, indicare la data, provenire dalla Direzione di Presidio, avere carattere di eccezionalità ed essere consegnato con almeno 24 ore di preavviso”.

Pertanto si chiede un intervento “per sanare quella che si ritiene una disposizione pericolosa per i pazienti ed i lavoratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Torna alla home