• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’allarme dei sindacati: in Cilento sanità al collasso con l’arrivo dell’estate

A rischio la centrale del 118, Tomasco: auspichiamo una proroga del servizio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Luglio 2016
Condividi
Ospedale di Battipaglia

A rischio la centrale del 118, Tomasco: auspichiamo una proroga del servizio.

Problemi per la sanità in Cilento con l’arrivo della stagione estiva. A lanciare l’allarme Biagio Tomasco, segretario della Uil. “A Vallo della Lucania – spiega – è stato predisposto un piano estivo che non ha migliorato il servizio nel nosocomio ma anzi, lo ha seriamente compromesso. Mi riferisco alla decisione di creare un macro reparto accorpando ben quattro reparti, Chirurgia vascolare, Chirurgia Generale, Ortopedia ed Otorino. Tale provvedimento ha creato disagi al personale che avendo acquisito negli anni, specifiche competenze in determinate branche, si vedono ora sballottati tra reparti diversi da quelli cui erano assegnati”. Se da una parte quindi il territorio di Agropoli ed il suo comprensorio stanno facendo passi importanti sul fronte della salute “altri episodi stanno passando quasi in silenzio e dovrebbero preoccupare non poco i cittadini”. “Il nuovo Piano Sanitario della Regione Campania infatti – ricorda Tomasco – prevede la chiusura della Centrale Operativa del 118 ubicata a Vallo della Lucania. La Centrale, attivata dalla fine degli anni ’90, ha competenza su un vasto territorio che comprende tutto il Cilento ed il Vallo di Diano, dispone di due postazioni infermieristiche e una con Medico ed è attiva 24 ore su 24 per rispondere alle richieste di soccorso dei cittadini, il suo personale ha una conoscenza dettagliata di tutto il territorio e della viabilità presente: una soppressione significherebbe trasferire le richieste di soccorso alla Centrale di Salerno e atteso che il personale della Centrale Vallese attualmente non potrebbe trasferirsi a Salerno se non per una libera scelta”. Di qui l’auspicio che si preveda “una proroga dell’attività della centrale, affinchè i cittadini possano realmente usufruire di benefici e non assistere al gioco della coperta che, essendo corta, viene inevitabilmente spostata a danno di qualcuno”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notizieospedale vallo della lucaniasanità cilentoultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.