Attualità

Bcc campane, Alfieri: bilancio positivo per il 2015

Ieri l'assemblea Ordinaria dei Soci della Federazione Campana delle Bcc.

Comunicato Stampa

8 Luglio 2016

Lucio Alfieri

Ieri l’assemblea Ordinaria dei Soci della Federazione Campana delle Bcc.

Ha avuto luogo a Vietri Sul Mare l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Federazione Campana delle Bcc.

Nel corso dell’assemblea ordinaria dei soci, il Presidente di Federcampana Bcc Lucio Alfieri ha illustrato l’andamento del Movimento del Credito Cooperativo in Campania e ha fatto il punto della situazione alla luce della riforma delle Bcc licenziata recentemente dal Parlamento. “Siamo convinti – ha dichiarato il Presidente Alfieri – che occorre andare verso la costituzione di una Capogruppo unica, come ha deliberato il Consiglio di Amministrazione della nostra Federazione nella seduta del 1° luglio scorso. Dobbiamo essere artefici della costruzione di una casa comune delle Bcc. Efficienza e cooperazione potranno coniugarsi ancora meglio con il Gruppo Bancario Cooperativo. La Federazione Campana intende portare il proprio contributo lavorando affinchè si arrivi all’appuntamento con la Capogruppo ancora più forti e solidi”. “Va sottolineato – ha concluso Alfieri – che proprio in virtù di questi presupposti, potremo continuare ad essere interpreti delle aspettative delle comunità che abitano i territori nei quali operano le nostre Bcc. Non si può tradire la missione che i padri fondatori hanno lasciato a tutti i cooperatori di credito: oggi più di prima si è chiamati a reinterpretare il ruolo indispensabile di banche di comunità”.

I numeri.
Il movimento del Credito Cooperativo in Campania archivia un bilancio chiuso al 31 dicembre 2015 con numeri positivi sia sotto il profilo degli impieghi, che dal punto di vista della raccolta; buona la crescita del patrimonio.
La raccolta da clientela- cresciuta da 3 miliardi e 781 milioni (dic. 2014) a 4 miliardi e 24 milioni (dic. 2015) – ha fatto registrare un incremento del 6,4%, oltre i 240 milioni di € in valore assoluto. Il sistema del Credito Cooperativo italiano ha registrato un decremento della raccolta complessiva pari allo -0,9%; mentre per quelle operanti nell’area geografica “SUD” (comprendente le regioni: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia) l’incremento è stato pari al 2,8%.
Gli impieghi lordi verso la clientela- passati da 2 miliardi e 387 milioni (dic. 2014) a 2 miliardi e 464 milioni (dic. 2015) – hanno fatto registrare un incremento del 3,21%, pari a circa 77 milioni di € in valore assoluto. Per il totale nazionale BCC gli impieghi hanno evidenziato un calo, pari al’-1,0%; per quelle operanti nell’area geografica “SUD” la crescita registrata è stata pari all’1,5%.
L’utile netto si attesta sugli stessi livelli dello scorso esercizio, circa 21,9 milioni di €.
Il Capitale primario di Classe 1 (CET 1) delle BCC Campane è cresciuto di circa 15 milioni di € nell’ultimo esercizio, portando il CET 1 ratio regionale al 21,05% (era del 18,65% a fine 2014), superiore al CET 1 ratio medio nazionale, pari al 16,6%.
Le BCC in Campania sono 19, articolate in 138 sportelli (nelle sole province Campane) e raccolgono depositi (il dato comprende anche le obbligazioni) per 4 miliardi e 24 milioni di euro, impiegano complessivamente 2 miliardi e 464 milioni di euro; con una forza lavoro di oltre 1.000 dipendenti ed una base partecipativa di circa 40.000 soci.
Dal punto di vista territoriale in provincia di Avellino sono presenti 3 BCC (21 sportelli) con una raccolta pari a 333,8 milioni di euro ed un totale di impieghi pari a 221 milioni di euro; in provincia di Benevento 1 BCC (12 sportelli) per depositi complessivi pari a 212,8 milioni di euro ed impieghi pari a 134,4 milioni di euro; in provincia di Caserta 2 BCC (6 sportelli) per depositi complessivi pari a 254,1 milioni di euro ed impieghi pari a 181,3 milioni di euro; in provincia di Napoli 1 BCC (4 sportelli) per un totale di 83,3 milioni di euro di depositi e 33,7 milioni di euro di impieghi; in provincia di Salerno 12 BCC (95 sportelli) con una raccolta che ammonta a 3 miliardi e 140 milioni di euro ed impieghi pari a quasi 2 miliardi di euro.
Entrando nel merito delle quote di mercato a livello regionale le BCC esprimono in termini percentuali il 61,3% del totale degli istituti di credito con sede legale in regione; il 10,8% degli sportelli: il 7,55% dei depositi ed il 5,63% degli impieghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home