• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Zuchtriegel a Ballarò: quando sono arrivato a Paestum è stato uno choc, museo cadeva a pezzi

Il direttore dell'area archeologica di Paestum parla a Ballarò e racconta della sua attività. Con lui +20% di ingressi e +42% di incassi.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 6 Luglio 2016
Condividi

Il direttore dell’area archeologica di Paestum parla a Ballarò e racconta della sua attività. Con lui +20% di ingressi e +42% di incassi.

Una lunga intervista rilasciata a Ballarò per raccontare del suo arrivo a Paestum, della gran mole di lavoro effettuata e dei primi risultati ottenuti. Gabriel Zuchtriegel parla di sé e soprattutto di Paestum ai microfoni della trasmissione di Rai3 condotta da Massimo Giannini.
“Come ho trovato l’area archeologica di Paestum? Non posso nascondere che è stato un colpo” dice sorridente Zuchtriegel. “Quando sono arrivato – puntualizza con meno ironia nel museo ci pioveva dentro e cadevano pezzo di cemento dal soffitto”. Il direttore tedesco aveva le sue idee ma è dovuto intervenire prima sulle cose essenziali. I risultati però non sono mancati: “Fortunatamente – spiega -a Paestum siamo riusciti a fare molto anche grazie soprattutto all’entusiasmo del personale. Credo che c’è una visione molto sbagliata dell’impiegato della pubblica amministrazione, perché ho visto una grande voglia di lavorare, propensione e non resistenze. Il primo affidamento che ho firmato era per una ditta che eseguiva la pulizia dei bagni. Siamo partiti dal basso. Poi abbiamo svolto tanti iniziative che proseguono tutt’oggi con una mostra inaugurata proprio in questi giorni”. M

InfoCilento - Canale 79

Poi Zuchtriegel torna sul problema dell’abusivismo che aveva già denunciato nei giorni scorsi: “fuori le mura della città, quella più antica, comincia un problema che noi possiamo solo parzialmente affrontare. Esiste una altissima quota di abusivismo. Ho parlato anche con il sindaco e le autorità: ci sono circa 600 case abusive e nel 57’ questa zona è stata tutelata con una legge speciale. Abbattere una sola casa costa sui 100mila euro”. Infine una nota sulle visite: dal suo insediamento si è registrato un +20% di ingressi e un +42% di incassi. Clicca qui per rivedere il video

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.