Attualità

Cilento, venerdì inaugurazione antico Palazzo baronale

Arturo Calabrese

29 Giugno 2016

Palazzo Baronale De Conciliis

Alle 18:30 il taglio del nastro del Palazzo baronale De Conciliis

InfoCilento - Canale 79

TORCHIARA. Si terrà venerdì 1 luglio 2016, alle ore 18.30 la cerimonia inaugurale per l’apertura del Palazzo baronale de Conciliis.Il maniero risalente al XVI sec. fu donato nel 1980 dal barone Nicola De Conciliis al Comune di Torchiara. L’Ente comunale, guidato dal sindaco Massimo Farro, ha effettuato diversi interventi per metterlo in sicurezza e restaurarlo e lo ha anche dotato di antica ed affiscinante mobilia. La milleseicentesca struttura ospiterà attività museali, culturali. La giornata inizia alle 17:00 con l’incontro promosso dal GAL Cilento Regeneratio dal titolo: “Formare le Eccellenze Rurali Agricole – Focus su Misura 1 PSR Regione Campania 2014-2020 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”. Vi prenderanno parte Carmine D’Alessandro, Presidente GAL Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, Esperto di progettazione e sviluppo locale. Seguiranno gli interventi di Vincenzo Pepe, Presidente Fondazione “Giambattista Vico”; Nicola Oddati, Formare Futuro – Ente di Formazione; Pasquale Persico, Economista; Tommaso Chirico, Amministratore delegato Fondazione Alario per Elea – Velia; Maria Rosaria Nese, Project manager Kibslab – Centro di Competenze regionale; Carmine Ferrentino, CSPS – Ente di formazione; Giuseppe Pagano, Azienda Agricola “San Salvatore”. Le conclusioni sono affidate alla dott.ssa Maria Passari, Dirigente Regione Campania UOD 09 – Tutela della qualità, tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici – Servizi di sviluppo agricolo. A seguire la cerimonia d’apertura vera e propria alla presenza del primo cittadino di Torchiara, di Tommaso Pellegrino, presidente del Parco che porteranno i saluti istituzionali. Interverranno Vincenzo Pepe, Erasmo Mortaruolo, vice-presidente Commissione Agricoltura Regione Campania, Francesco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania, Francesco Alfieri, consigliere delegato per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca Regione Campania. Concluderà Chiara Marciani, Assessore alla Formazione Regione Campania. A moderare l’incontro Luca Cerratani, vice-sindaco di Torchiara che dice: «Il taglio del nastro è allo stesso tempo un momento di arrivo e partenza, di rifinitura della struttura e di slancio programmatico, ci sono tutti gli elementi per dare vita ad un polo d’eccellenza regionale in ambito formativo in grado di dare lustro alla nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home