Attualità

Cilento, venerdì inaugurazione antico Palazzo baronale

Arturo Calabrese

29 Giugno 2016

Palazzo Baronale De Conciliis

Alle 18:30 il taglio del nastro del Palazzo baronale De Conciliis

TORCHIARA. Si terrà venerdì 1 luglio 2016, alle ore 18.30 la cerimonia inaugurale per l’apertura del Palazzo baronale de Conciliis.Il maniero risalente al XVI sec. fu donato nel 1980 dal barone Nicola De Conciliis al Comune di Torchiara. L’Ente comunale, guidato dal sindaco Massimo Farro, ha effettuato diversi interventi per metterlo in sicurezza e restaurarlo e lo ha anche dotato di antica ed affiscinante mobilia. La milleseicentesca struttura ospiterà attività museali, culturali. La giornata inizia alle 17:00 con l’incontro promosso dal GAL Cilento Regeneratio dal titolo: “Formare le Eccellenze Rurali Agricole – Focus su Misura 1 PSR Regione Campania 2014-2020 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”. Vi prenderanno parte Carmine D’Alessandro, Presidente GAL Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, Esperto di progettazione e sviluppo locale. Seguiranno gli interventi di Vincenzo Pepe, Presidente Fondazione “Giambattista Vico”; Nicola Oddati, Formare Futuro – Ente di Formazione; Pasquale Persico, Economista; Tommaso Chirico, Amministratore delegato Fondazione Alario per Elea – Velia; Maria Rosaria Nese, Project manager Kibslab – Centro di Competenze regionale; Carmine Ferrentino, CSPS – Ente di formazione; Giuseppe Pagano, Azienda Agricola “San Salvatore”. Le conclusioni sono affidate alla dott.ssa Maria Passari, Dirigente Regione Campania UOD 09 – Tutela della qualità, tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici – Servizi di sviluppo agricolo. A seguire la cerimonia d’apertura vera e propria alla presenza del primo cittadino di Torchiara, di Tommaso Pellegrino, presidente del Parco che porteranno i saluti istituzionali. Interverranno Vincenzo Pepe, Erasmo Mortaruolo, vice-presidente Commissione Agricoltura Regione Campania, Francesco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania, Francesco Alfieri, consigliere delegato per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca Regione Campania. Concluderà Chiara Marciani, Assessore alla Formazione Regione Campania. A moderare l’incontro Luca Cerratani, vice-sindaco di Torchiara che dice: «Il taglio del nastro è allo stesso tempo un momento di arrivo e partenza, di rifinitura della struttura e di slancio programmatico, ci sono tutti gli elementi per dare vita ad un polo d’eccellenza regionale in ambito formativo in grado di dare lustro alla nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home