Attualità

Meteo: instabilità in accentuazione in Cilento e Vallo di Diano. Le previsioni

Ancora instabilità sul territorio. Questa situazione andrà avanti almeno fino a sabato. Ecco la situazione.

Redazione Infocilento

23 Giugno 2016

Ancora instabilità sul territorio. Questa situazione andrà avanti almeno fino a sabato. Ecco la situazione.

Tra domani e sabato ci sarà un’accentuazione dell’instabilità che interesserà soprattutto le aree interne della Regione durante le ore pomeridiane. Le temperature, tuttavia, si manterranno su valori estivi con temporanee ed evidenti diminuzioni solo durante i fenomeni. E’ quanto dicono gli esperti di MeteoCilento.it che prevedono ancora una fase di maltempo sul territorio.

Queste le previsioni:

Giovedì 23 giugno: In serata tendenza a schiarite. Temperature minime in lieve aumento, in diminuzione le massime soprattutto nelle aree interessate dai fenomeni. Venti tra deboli e moderati da est-nord-est tendenti a provenire da nord-ovest in mare aperto. Mare generalmente mosso, localmente molto mosso a largo.

Venerdì 24 e sabato 25: Al mattino condizioni di tempo discreto con cielo generalmente poco nuvoloso; durante il pomeriggio focolai temporaleschi in azione lungo l’appennino con possibili sconfinamenti anche lungo la costa, specie nella giornata di venerdì. Temperature senza variazioni di rilievo, venti deboli di direzione variabile e mare tra poco mosso e mosso con tendenza a diminuzione del moto ondoso nella giornata di sabato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Agropoli, maxi frode fiscale: concluse indagini preliminari

Il 20 novembre l'udienza preliminare. Il Gip chiamato a decidere sul rinvio a giudizio

Ernesto Rocco

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Torna alla home