• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: forestali al lavoro. Garantiranno la manutenzione delle strade provinciali

Siglato accordo tra Regione, Province, Uncem e comunità montane. Maltesta: accordo importante per il nostro futuro e quello degli operai. Speranza: "garantiamo decoro e sicurezza alla viabilità".

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Giugno 2016
Condividi

Siglato accordo tra Regione, Province, Uncem e comunità montane. Maltesta: accordo importante per il nostro futuro e quello degli operai. Speranza: “garantiamo decoro e sicurezza alla viabilità”.

Oltre 2500 operai idraulico forestali da oggi saranno impegnati sulla strade provinciali. Un esercito di lavoratori che garantiranno la pulizia e la messa in sicurezza di 1800 chilometri di strade. L’intervento è stato reso possibile grazie ad accordo di programma siglato tra la Regione, la Provincia, l’Uncem e le dieci comunità del territorio salernitano. Il protocollo é stato voluto dal governatore De Luca e condiviso dal consigliere regionale con delega all’agricoltura Franco Alfieri, dal presidente della Provincia, Canfora e dal dirigente del settore viabilità Domenico Ranesi. Un progetto pilota che con la nuova legge regionale sulla forestazione é destinato ad estendersi su tutta la regione che conta oltre 4 mila operai forestali. “ Un’operazione importante – dice Ranesi – dopo trent’anni di attesa le strade provinciali, senza costi aggiuntivi, avranno nuovamente un piano di pulizia e messa in sicurezza”. Nel periodo estivo gli operai provvederanno a ripulire le strade dalle erbacce mentre da ottobre regimenteranno l’acqua piovane. Un passaggio importante per la prevenzione del rischio idrogeologico. “I frutti si inizieranno a vedere nei prossimi anni – aggiunge Ranesi – quando il territorio non sbriciolerà più. Risolveremo il problema delle frane a monte, senza buttare soldi in interventi tampone”. Gli operai forestali dunque saranno multifunzionali. “Abbiamo concluso un importante accordo – dice Emanuele Malatesta presidente della comunità montana Alento Montestella – sia per il nostro territorio che per il futuro degli operai forestali. Soddisfatto anche Vincenzo Speranza, presidente della comunità montana Lambro Mingardo e Bussento “Continua il nostro impegno, iniziato oramai da tre anni, per garantire decoro e sicurezza alla viabilità provinciale”, ha detto.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notiziedomenico ranesiemanuele malatestaultimoravincenzo speranza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.