• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un progetto per mettere a sistema le tre Certose della Campania. C’è anche quella di Padula

La Regione Campania ha candidato a finanziamento un progetto per la realizzazione di un “cammino turistico/religioso campano” che metta a sistema le tre certose presenti sul territorio

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 12 Giugno 2016
Condividi

La Regione Campania ha candidato a finanziamento un progetto per la realizzazione di un “cammino turistico/religioso campano” che metta a sistema le tre certose presenti sul territorio

La Regione Campania ha aderito al progetto interregionale “South Culture Routes” – La rete degli itinerari culturali del Sud, insieme a Molise, Calabria, Basilicata, Sicilia e Puglia (regione capofila), finalizzato allo sviluppo turistico nazionale e al recupero della sua competitività sul piano internazionale. L’obiettivo è quello di dar seguito all’intesa sottoscritta tra il Ministro per il Turismo e la Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano che prevede la destinazione di fondi ai progetti presentati con queste finalità
Le Regioni del Meridione hanno elaborato e candidato un progetto comune e condiviso centrato su prodotto a scala multiregionale da presentare sul mercato internazionale e dotato, proprio per le sue caratteristiche, di elevati connotati di destagionalizzazione. Elemento centrale del progetto è la valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale.

La Regione Campania, in particolare, ha previsto la realizzazione di un cammino religioso e culturale da fruire in mobilità dolce e da integrare con altri itinerari, prodotti ed offerte in ambito culturale, ambientale ed enogastronomico. L’obiettivo è quello di rafforzare il
turismo culturale e religioso, coerentemente con il progetto di eccellenza “Slow Campania”, attraverso la realizzazione di “cammino turistico/religioso campano” che metta a sistema le tre certose presenti sul territorio della Campania, (Certosa di San Martino di Napoli a quella di San Giacomo di Capri e San Lorenzo di Padula) luoghi di fede e di preghiera ma anche capolavori architettonici ed artistici, centri di comunità monastiche che hanno avuto un ruolo determinante nello sviluppo economico del territorio regionale e oggi costituiscono forza attrattiva. In tal senso la principale azione da realizzare consisterà nell’organizzazione di una grande mostra/evento che si sviluppi nelle tre Certose in un unico cammino spirituale, contemplativo della vita dell’ordine monastico più rigoroso della Chiesa Cattolica, improntato al ritmo lento delle stagioni e dei tempi liturgici. I fondi richiesti sono di 1.077.760,99 di euro, il 10% a carico della Regione Campania a titolo di cofinanziamento.

s
TAG:certosa di padulacertosa di san lorenzopadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.