In Primo Piano

Ragni: se il Comune può acquistare Villa Salati perché non espropria tutta l’area archeologica?

Comunicato Stampa

9 Giugno 2016

La Giunta ha approvato il diritto di prelazione per il prestigioso edificio

Con delibera di giunta n. 185 del 30/ 05/2016 l’Amministrazione Comunale  ha approvato un atto preliminare  tendente ad esercitare un diritto di prelazione per l’eventuale acquisto della proprietà conosciuta come “Villa Salati” ubicata nell’area archeologica di Paestum per la “vantaggiosa” (a detta del responsabile dell’area IV del Comune)   somma di 4.000.000,00 di euro. Al di là della possibilità o meno da parte dell’Amministrazione di reperire la cospicua somma per l’eventuale acquisto sono diverse le considerazioni da fare che lasciano sconcertato non solo chi scrive ma tantissimi cittadini di Capaccio.

  • Alla seduta di Giunta erano assenti sia il Sindaco (per una inconscia incompatibilità o per pudore?) che l’assessore Sica (forse l’unico a rendersi conto di quanto si stava facendo e certamente l’unico ad essere autonomo nelle sue decisioni).
  • Ma davvero crediamo, come crede il sindaco e poche altre famiglie, che il centro dell’universo, l’ombelico del mondo sia la zona archeologica di Paestum, e che per essa tutto si debba fare, anche far fallire il Comune?
  • A conferma di ciò ci chiediamo come mai il sindaco non ha mai preso in considerazione, tranne vacue parole, l’acquisto di palazzo Stabile per la modica (in questo caso veramente vantaggiosa) somma di € 250.000,00 ed ora pensa di spendere 16 volte tanto per acquistare un palazzo (a meno che non si pensi di impiantarvi una sede comunale di rappresentanza) che al Comune non servirà affatto se non a soddisfare la propria vanità, visto anche la presenza degli innumerevoli pavoni al suo interno.
  • Ma perché , se davvero si vuole esercitare il diritto di prelazione, non lo fa direttamente il Ministero dei Beni Culturali o attraverso il parco archeologico di Paestum destinatario di innumerevoli finanziamenti dallo Stato? Il Parco Archeologico potrebbe sfruttarlo in tanti modi, il comune cosa ci potrebbe fare? Dovrebbe acquistarlo e poi darlo gratuitamente alla Sovrintendenza?
  • Se il Comune ha davvero la disponibilità economica  o trova i fondi necessari perché non li ESPROPRIA ED ACQUISTA TUTTI I TERRENI  all’interno della cinta muraria di Paestum?

Ma forse quest’ultima cosa non si può fare perché il Sindaco e il Responsabile dell’Area IV, arch. Sabelli, reputano il prezzo troppo alto. O non si vuol  fare perché tali terreni sono detenuti da persone intoccabili legati da vincolo di parentela. In questo caso il Sindaco sarebbe costretto ad assentarsi in una eventuale deliberazione ma l’assessore Sica sarebbe certamente presente.

Nicola Ragni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home