Attualità

Italo arriva in Cilento: ecco tutte le località collegate

Italo, in partnership con la Regione Campania fa tappa nel Cilento tutta l'estate. Ecco i dettagli.

Redazione Infocilento

1 Giugno 2016

Italo, in partnership con la Regione Campania fa tappa nel Cilento tutta l’estate. Ecco i dettagli.

Il Cilento e il Vallo di Diano entrano a far parte del Network di Italo per il periodo estivo, grazie all’iniziativa “Cilento Blu”, promossa dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania, sostenuta con finanziamenti regionali e del MiBACT.
Dal 18 Giugno al 12 Settembre, il servizio di trasporto integrato rotaia-gomma targato Italo consentirà ai turisti, che arrivano a Salerno con i treni AV, di proseguire il viaggio verso le  località del Cilento e del Vallo di Diano con Italobus.
E’ necessario solo acquistare un biglietto unico, treno + bus.
Il prezzo non sarà maggiorato e il costo sarà lo stesso del biglietto dei treni AV provenienti dalle città del centro nord Italia e diretti a Salerno. Il collegamento in bus è quindi gratuito.
E’ già possibile acquistare i biglietti integrati sul sito internet italotreno.it, tramite Contact Center Pronto Italo allo 06.07.08, presso le agenzie di viaggio convenzionate e le biglietterie Italo in tutte le stazioni servite dal treno.
Tre linee Italobus partiranno quotidianamente da Salerno (piazzale antistante la stazione ferroviaria) effettuando percorsi su tratte differenti in modo da garantire ai viaggiatori di raggiungere tutte le località balneari e delle aree interne.
Paestum, Agropoli, Castellabate, Acciaroli, Vallo della Lucania, Ascea, Casalvelino, Palinuro, Marina di Camerota, Polla-Pertosa, Padula-Teggiano, Policastro-Scario, Vibonati-Villammare, Sapri diventeranno così mete vacanziere facilmente raggiungibili.

Allo stesso modo il servizio intermodale è attivo per coloro che intendono viaggiare comodamente verso le città del centro nord Italia servite da Italo partendo dalle località del Cilento e del Vallo di Diano.

Nell’ambito del progetto Cilento Blu, è prevista la promozione “Scopri il Cilento… al viaggio ci pensiamo noi”, realizzata con gli operatori delle strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa.
Chi soggiorna nel Cilento e nel Vallo di Diano almeno cinque notti ha diritto ad un rimborso sul biglietto del treno AV fino ad un massimo di € 50 per persona. Per coloro che soggiornano almeno due settimane, il rimborso sul viaggio di andata e ritorno potrà raggiungere il limite massimo di € 100 per persona.
Italo è orgoglioso di promuovere, insieme alla Regione Campania e al MiBACT, il turismo nel Cilento, meta ambita grazie alle sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche intrise di storia millenaria che affascina il viaggiatore.
L’estensione al Cilento e al Vallo di Diano del servizio Italobus conferma i risultati positivi ottenuti in Emilia Romagna a sei mesi dal lancio del servizio intermodale treno+gomma.
Con Italobus per il Cilento, come per la nuova destinazione di Bergamo, attiva dal prossimo 12 Giugno, si rinnovano comodità e qualità del trasporto, elementi distintivi dell’esperienza di viaggio a bordo di Italo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home