Attualità

Italo arriva in Cilento: ecco tutte le località collegate

Italo, in partnership con la Regione Campania fa tappa nel Cilento tutta l'estate. Ecco i dettagli.

Redazione Infocilento

1 Giugno 2016

Italo, in partnership con la Regione Campania fa tappa nel Cilento tutta l’estate. Ecco i dettagli.

Il Cilento e il Vallo di Diano entrano a far parte del Network di Italo per il periodo estivo, grazie all’iniziativa “Cilento Blu”, promossa dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania, sostenuta con finanziamenti regionali e del MiBACT.
Dal 18 Giugno al 12 Settembre, il servizio di trasporto integrato rotaia-gomma targato Italo consentirà ai turisti, che arrivano a Salerno con i treni AV, di proseguire il viaggio verso le  località del Cilento e del Vallo di Diano con Italobus.
E’ necessario solo acquistare un biglietto unico, treno + bus.
Il prezzo non sarà maggiorato e il costo sarà lo stesso del biglietto dei treni AV provenienti dalle città del centro nord Italia e diretti a Salerno. Il collegamento in bus è quindi gratuito.
E’ già possibile acquistare i biglietti integrati sul sito internet italotreno.it, tramite Contact Center Pronto Italo allo 06.07.08, presso le agenzie di viaggio convenzionate e le biglietterie Italo in tutte le stazioni servite dal treno.
Tre linee Italobus partiranno quotidianamente da Salerno (piazzale antistante la stazione ferroviaria) effettuando percorsi su tratte differenti in modo da garantire ai viaggiatori di raggiungere tutte le località balneari e delle aree interne.
Paestum, Agropoli, Castellabate, Acciaroli, Vallo della Lucania, Ascea, Casalvelino, Palinuro, Marina di Camerota, Polla-Pertosa, Padula-Teggiano, Policastro-Scario, Vibonati-Villammare, Sapri diventeranno così mete vacanziere facilmente raggiungibili.

Allo stesso modo il servizio intermodale è attivo per coloro che intendono viaggiare comodamente verso le città del centro nord Italia servite da Italo partendo dalle località del Cilento e del Vallo di Diano.

Nell’ambito del progetto Cilento Blu, è prevista la promozione “Scopri il Cilento… al viaggio ci pensiamo noi”, realizzata con gli operatori delle strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa.
Chi soggiorna nel Cilento e nel Vallo di Diano almeno cinque notti ha diritto ad un rimborso sul biglietto del treno AV fino ad un massimo di € 50 per persona. Per coloro che soggiornano almeno due settimane, il rimborso sul viaggio di andata e ritorno potrà raggiungere il limite massimo di € 100 per persona.
Italo è orgoglioso di promuovere, insieme alla Regione Campania e al MiBACT, il turismo nel Cilento, meta ambita grazie alle sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche intrise di storia millenaria che affascina il viaggiatore.
L’estensione al Cilento e al Vallo di Diano del servizio Italobus conferma i risultati positivi ottenuti in Emilia Romagna a sei mesi dal lancio del servizio intermodale treno+gomma.
Con Italobus per il Cilento, come per la nuova destinazione di Bergamo, attiva dal prossimo 12 Giugno, si rinnovano comodità e qualità del trasporto, elementi distintivi dell’esperienza di viaggio a bordo di Italo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home