• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sindaco e dipendente comunale a giudizio, fissata l’udienza preliminare

Nicola Pastore e Umberto Pastore dovranno comparire davanti ai giudici il prossimo 15 giugno.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Maggio 2016
Condividi

Nicola Pastore e Umberto Pastore dovranno comparire davanti ai giudici il prossimo 15 giugno.

CONTRONE. Fissata l’udienza preliminare per il sindaco Nicola Pastore, amministratori di Maggioranza, impiegati dei vari uffici ed il titolare di un’impresa edile locale. A indagini concluse, il PM, Maurizio Cardea, ha chiesto il rinvio a giudizio degli 8 imputati. Il GUP, Pietro Indinnimeo, ne ha fissato la data per il prossimo 15 giugno.
Rinvio a giudizio: per falso, Nicola Pastore, sindaco, e Umberto Pastore, dipendente comunale. Il sindaco avrebbe falsificato una delibera comunale per aumentare le ore di lavoro a Umberto Pastore; per falso Bracco Domenico, responsabile UTC, per aver falsamente attestato circa la conclusione, realizzazione di un impianto fotovoltaico; turbativa d’asta per Filippo Mordente, imprenditore edile, Babbaro Raffaele, per aver turbato lo svolgimento di una gara pubblica per la realizzazione di una strada comunale. Per questo capo di imputazione- il solo per cui erano stati sottoposti ad indagine- sono stati prosciolti Babbaro Antonella, responsabile ufficio ragioneria, e Bracco Domenico; per falso e peculato, per aver distratto soldi pubblici per attività private, Chiumiento Donato, geometra, Ferraro Filippo, Babbaro Raffaele, Bracco Domenico e Merola Carmine, geometra; per falso, Nicola Pastore e Babbaro Raffaele, in quanto Pastore aveva falsamente attestato che Babbaro avesse i requisiti per effettuare iscrizione quale operatore cimiteriale; abuso d’ufficio per Bracco Domenico, in quanto in violazione del Piano regolatore Generale, autorizzava la realizzazione di un parcheggio in zona sottoposta a vincolo paesaggistico; per falso, Raeli Stefano, revisore dei conti, e Nicola Pastore attestavano falsamente un residuo attivo di bilancio di 37mila euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziecontronecontrone notizienicola pastoreultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.