Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S Golfo di Policastro inizia la ‘battaglia’ contro le riforme costituzionali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S Golfo di Policastro inizia la ‘battaglia’ contro le riforme costituzionali

Al via raccolta firme per l'abrogazione dell'Italicum anche nel Golfo di Policastro, ecco in quali comuni sarà possibile firmare.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Maggio 2016
Condividi
Raccolta firme

Al via raccolta firme per l’abrogazione dell’Italicum anche nel Golfo di Policastro, ecco in quali comuni sarà possibile firmare.

Sono stati depositati nei Comuni del Golfo di Policastro i moduli necessari alla raccolta firme per il referendum relativo alle modifiche costituzionale e quelli relativi all’abrogazione dell’Italicum. L’iniziativa è stata coordinata dal Meetup M5S Golfo di Policastro che condivide e supporta la “battaglia” democratica intrapresa dal Comitato per il No alle riforme costituzionali e il Comitato contro l’Italicum.

Il Comitato per il No ha deciso di raccogliere le firme per il referendum costituzionale che si terrà ad ottobre per dare voce ai cittadini e consentire una campagna di sensibilizzazione e informazione, visto anche il silenzio assordante dei media nazionali. Le sottoscrizioni andranno a rafforzare la richiesta di referendum costituzionale già depositata in Parlamento essendo stata approvata la “deforma” da una maggioranza inferiore ai 2/3 dei votanti.

“Va sottolineato che la maggioranza parlamentare che ha partorito le riforme, pur avendo riportato una minoranza di voti, è divenuta tale in virtù dei meccanismi del porcellum che distorcono la volontà popolare e che la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimi”, sottolineano i promotori dell’iniziativa.

Il Consiglio direttivo dei due comitati fa appello a tutti i cittadini perché appoggino pienamente queste iniziative referendarie che hanno l’obiettivo “di bloccare il tentativo di consentire ad un unico partito, col consenso di una minoranza di elettori, di conquistare comunque una spropositata maggioranza alla Camera dei deputati, che secondo questo disegno resterebbe l’unico vero ramo decisionale del Parlamento, in quanto il Senato verrebbe ridotto ad una camera di serie B, nonostante gli siano contraddittoriamente confermate la funzione legislativa in importanti materie e, addirittura, la funzione di revisione costituzionale”.

La raccolta firme si concluderà entro il mese di giugno per consentire il deposito delle stesse presso la Corte di Cassazione.

È possibile trovare i moduli per le firme nei comuni di: Alfano, Camerota, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Ispani, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella e Vibonati.

A breve sarà possibile firmare anche nei comuni di: Centola e Morigerati.

Nei prossimi giorni, inoltre, verranno organizzati anche dei banchetti di raccolta in alcuni centri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image