Sport

Grinta e cuore, il Santa Maria va alla finalissima regionale per l’Eccellenza

Santa Maria 1 - Giffonese 1

Comunicato Stampa

15 Maggio 2016

Santa Maria 1 – Giffonese 1

Ci sono voluti 120 minuti per regalare alla Polisportiva Santa Maria 1932 l’accesso alla finalissima per volare in Eccellenza. La squadra, cara al presidente Francesco Tavassi, ha pareggiato 1-1 contro la Giffonese, quanto è bastato per guadagnarsi il pass per la finalissima. I giallorossi, in virtù del secondo posto nella regular season, potevano contare su due risultati. Al termine dei supplementari, infatti, il pari ha fatto esplodere la gioia della Polisportiva. La cronaca della partita vedere subito gli ospiti sorprendere la difesa giallorossa, ma Serra anticipa in uscita Cataldo. La risposta della Polisportiva arriva sull’asse di destra: Ferraioli scodella al centro per Francesco Rizzo che calcia alto. Lo stesso Rizzo potrebbe segnare il gol del vantaggio un minuto dopo con un colpo di testa ravvicinato che sfiora il palo alla destra di Marciano. I nerazzurri si rifanno vedere al decimo con una rovesciata senza molte pretese di Sandrigo. Sono però i padroni di casa a mantenere il pallino del gioco. Le azioni offensive, che si sviluppano sull’out di destra, vengono respinte dalla difesa nerazzurra. Al 23esimo, Sandrigo, nel respingere un cross di Scarpa, rischia di fare gol al proprio portiere. Due minuti dopo, De Cesare fallisce l’impatto con il pallone sul calcio d’angolo battuto dalla destra. Nonostante il possesso palla, il Santa Maria non riesce a concretizzare la propria supremazia. Intorno alla mezz’ora, inoltre, mister Nicoletti è costretto a cambiare per un infortunio Scarpa, fino a quel momento il miglior in campo dei giallorossi. Al 38esimo, tiro centrale e debole di Gianmarco Rizzo. Allo scadere della prima frazione, occasione ghiottissima per la squadra di Nicoletti con De Cesare che, servito da Ferraioli, sciupa malamente calciando alto. È ancora Ferraioli ad inspirare la manovra del Santa Maria con un lancio per Francesco Rizzo, anticipato dall’estremo difensore ospite. Nei minuti di recupero, capita ancora sui piedi di De Cesare la palla del vantaggio. L’attaccante ex giallorosso, servito sempre da Ferraioli, spara altissimo da un metro dalla porta di Marciano. Il secondo tempo inizia così come era terminato il primo tempo, con il Santa Maria all’attacco. Francesco Rizzo calcia al volo, ma la conclusione è debole e centrale. È il preludio al gol di Ferraioli che, servito al bacio da Pecora, supera l’incolpevole Marciano e fa esplodere la panchina giallorossa. La reazione della Giffonese è affidata ad una conclusione altissima di Cataldo. La squadra di mister Foglia ci prova ancora, ma i giallorossi si difendono bene e si affidano sempre al solito Ferraioli per illuminare l’attacco. La Giffonese potrebbe agguantare il pareggio al 25esimo con un tiro di Delle Donne, di poco fuori, su un crosso di Sandrigo. È troppo egoista al 29esimo Ferraioli, che avrebbe potuto servire l’accorrente Delli Iaconi. Il Santa Maria trema però alla mezz’ora perché gli ospiti hanno due ghiotte opportunità per pareggiare. Ci provano dapprima con un tiro di Sabatino respinto in angolo da Serra e poi sull’azione successiva con un tiro di Castagno parato ancora una volta da un super Serra. Gli ospiti protestano poi per un gol annullato in fuorigioco ad Elia. Dalla parte opposta, invece, i giallorossi gridano al rigore per un sospetto intervento con le mani di Sandrigo. Al 39esimo, il Santa Maria potrebbe chiudere i conti con Ferraioli, ma la sua conclusione è deviata in angolo da Marciano. La beffa arriva al 42esimo quando Delle Donne, servito dall’out di sinistra, supera con un colpo di testa Serra e regala il pareggio ai suoi. Nei minuti di recupero non succederà più nulla e le due squadre vanno così ai tempi supplementari. Nel primo tempo supplementare, sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi. La squadra di mister Foglia, infatti, deve giocoforza vincere per guadagnare l’accesso alla finalissima. All’ottavo, Serra fa un miracolo su un colpo di testa ravvicinato di Delle Donne. All’ultimo minuto, invece, Ferraioli impegna su calcio piazzato Marciano. All’inizio del secondo supplementare, un cross di Sandrigo attraversa pericolosamente tutta l’area di rigore senza che nessuno vada ad impattare. Ferraioli, dalla parte opposta, si lascia fermare da Marciano. Sabatino risponde con un tiro parato da Serra. Poi, arriva il triplice fischio e può esplodere la festa della Polisportiva, che domenica prossima giocherà sull’isola di Ischia contro il Barano la finalissima per l’Eccellenza. “Siamo entusiasti per questa vittoria. – afferma il presidente Francesco Tavassi – È il giusto premio per tutti. Ora andiamo a giocarci con grande entusiasmo questa finale a Barano”. Raggiante anche il tecnico, Angelo Nicoletti. “Vittoria sofferta, ma meritata. – dice l’allenatore – Avremmo potuto chiudere prima la partita, ma va bene. Siamo una squadra giovane e gli errori fanno parte del gioco del calcio. Godiamoci questa vittoria e da domani penseremo alla finale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Torna alla home