Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Arrivano autobus veloci da Salerno al Cilento. Intanto gli studenti restano a piedi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arrivano autobus veloci da Salerno al Cilento. Intanto gli studenti restano a piedi

Furia degli studenti rimasti a piedi: nessun autobus sostituivo per l'Università

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 11 Maggio 2016
Condividi
Pullman

Furia degli studenti rimasti a piedi: nessun autobus sostituivo per l’Università

Un guasto ad un autobus può capitare, nell’imponderabilità degli eventi è da tenere in conto qualsiasi accadimento. Sbagliato invece è non predisporre una soluzione d’emergenza per qualsiasi eventualità. Questa mattina, l’autobus della Linea 35 della Cstp che da Castellabate va all’Università di Fisciano, transitando per Agropoli, Capaccio e Battipaglia, ha subito un guasto fermandosi nei pressi dell’Outlet Cilento. Gli studenti sono stati invitati a scendere e a prendere un altro mezzo non diretto, però, all’Unisa bensì a Battipaglia. Di lì in poi, il nulla: nessun autobus sostitutivo fornito dall’azienda di trasporti salernitana. La denuncia arriva direttamente dagli studenti, adirati per quanto accaduto e per la mancanza di un servizio pagato profumatamente. «L’autobus si è fermato e siamo dovuti scendere – racconta al nostro giornale un’adirata studentessa – i più fortunati hanno usufruito di un passaggio di qualche amico o parente mentre i comuni mortali sono stati obbligati a raggiungere Battipaglia con un altro mezzo della Cstp, non sostituivo del nostro. Di lì in poi, per raggiungere l’Università, abbiamo dovuto prendere un mezzo di un’altra società, pagando quindi un altro biglietto». Secondo la testimonianza non è la prima volta che accade un problema del genere ma «ora la misura è colma – aggiunge la giovane – ogni mattina sappiamo di partire ma non sappiamo se riusciremo ad arrivare. Gli autobus sono fatiscenti, obsoleti e non danno la sicurezza che dovrebbero. Durante il tragitto – continua – sentivamo il mezzo arrancare e vari rumori ma tutto rientra nella norma e non ci siamo preoccupati, finché il motore ha deciso di arrendersi».

Oltre al danno, come spesso accade, la beffa: proprio in questi giorni, infatti, era iniziato il collaudo delle linee veloci di autobus per collegare Salerno al Cilento. Ciò al fine di garantire collegamenti rapidi per chi arriva nella stazione del capoluogo con un treno Freccia Rossa o Italo e deve spostarsi a sud. Tre le linee previste: linea 1, con fermate a Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Acciaroli; Casal Velino, Ascea, linea 2 Paestum, Vallo Scalo, Camerota, Palinuro; linea 3 Teggiano, Padula e Sapri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image