Attualità

Ad Agropoli una giornata di prevenzione dell’infezione da Papilloma Virus

L'appuntamento è in programma presso la scuola media "Rossi Vairo" ed è organizzato dal Rotary Club Paestum Centenario.

Redazione Infocilento

9 Maggio 2016

L’appuntamento è in programma presso la scuola media “Rossi Vairo” ed è organizzato dal Rotary Club Paestum Centenario.

Il prossimo 12 Maggio, alle ore 10.30, presso la scuola media statale Rossi Vairo di Agropoli, il Rotary Club Paestum Centenario, incontrerà i giovani delle prime classi per parlare di “prevenzione dal Papilloma Virus”; relatori saranno il prof. Nicola Boffa, responsabile struttura semplice a valenza dipartimentale di Virologia clinica dell’ospedale “Ruggi” di Salerno, il dott. Giovanni Genovese, responsabile della Unità Operativa Dipartimentale di Sorveglianza Sanitaria Aziendale della stessa struttura, ed il dott. Francesco De Stefano, odontoiatra del comune cilentano.
“Tale giornata – commenta il presidente del club, dott. Ignazio Milillo – ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute, dei Distretti 2080 e 2100 del Rotary International e del Comune di Agropoli, e fa parte di una serie di incontri che per tutto l’anno ci hanno visti presenti nelle scuole, offrendo ai ragazzi ed agli insegnanti le nostre professionalità e le conoscenze, al solo scopo di servire il territorio nella maniera migliore, grazie alla disponibilità e lungimiranza del dirigente scolastico prof. Bruno Bonfrisco ed alla collaborazione dell’assessore Francesco Crispino”.

InfoCilento - Canale 79

Il virus del papilloma umano (Papilloma virus o HPV) è responsabile del cancro del collo dell’utero (o carcinoma della cervice uterina), primo tumore riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come totalmente riconducibile ad una infezione. L’infezione da HPV è la più comune delle infezioni a trasmissione sessuale, non esiste una cura specifica e per prevenirlo o diagnosticarlo tempestivamente, occorre eseguire regolarmente il Pap Test.
Sulla base dei dati a disposizione, anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda, come obiettivo più importante la vaccinazione delle ragazze prima dell’adolescenza soprattutto a tutte le ragazze nel dodicesimo anno di età (undici anni compiuti), perché in questa fascia è massimo il beneficio.

La vaccinazione è efficace anche nel maschio per prevenire i condilomi genitali e le lesioni pre-cancerose (lesioni che precedono la trasformazione tumorale: precursori del cancro) tipiche del sesso maschile.
È sicuramente importante parlare con il proprio medico o pediatra di famiglia e contattare il personale operante presso i centri vaccinali, consultori e centri socio-sanitari della Azienda ASL di residenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home