Attualità

“Alimentazione e tumori”, se ne parla a Padula

L'appuntamento rientra nell'ambito della rassegna “Maggio. Il Mese della Prevenzione” organizzato dal “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”.

Redazione Infocilento

6 Maggio 2016

Padula panorama

L’appuntamento rientra nell’ambito della rassegna “Maggio. Il Mese della Prevenzione” organizzato dal “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”.

PADULA. “Alimentazione e tumori. L’importanza della nutrizione nella prevenzione e nella lotta alla malattia”. Questo il titolo del convegno che si terrà sabato 7 maggio, alle ore 18:30, nella Sala Consiliare in Piazza Umberto I°. L’appuntamento organizzato dal Circolo Carlo Alberto 1886, sarà introdotto da Felice Tierno, presidente, e e dai saluti di Aldo Rescinito, Presidente del “Circolo Banca Monte Pruno”.
Inoltre, interverranno Giuseppe Altieri, Dietologo-Nutrizionista e Tommaso Pellegrino, Responsabile dell’Am-bulatorio di Senologia del “Federico II°, Napoli” e Presidente del “Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. Coordinerà i lavori l’avvocato Paola Lo Sasso.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Banca Monte Pruno ed il Circolo Banca Monte Pruno e gode del Patrocinio dell’ Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, del “Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, della Comunità Montana “Vallo di Diano “ e del Comune di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home