Cronaca

Choc in Cilento, corpo di un 68enne ritrovato in un burrone

L'uomo soffriva di crisi depressive ed era una malato terminale. Potrebbe essersi ucciso. Si indaga sul caso.

Redazione Infocilento

4 Maggio 2016

L’uomo soffriva di crisi depressive ed era una malato terminale. Potrebbe essersi ucciso. Si indaga sul caso.

SANT’ANGELO A FASANELLA. Tragico risveglio per la comunità del Fasanella. Il corpo esanime di un uomo è stato ritrovato in un burrone profondo 15 metri. La macabra scoperta è avvenuta alle prime luci dell’alba dalla moglie che ha immediatamente allertato i carabinieri. E’stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per il recupero del cadavere, ritrovato in un punto difficile, con poco spazio per le manovre, dello scosceso dirupo. L’ispezione cadaverica del medico legale non ha riscontrato segni di violenza per cui si parla di suicidio. A sostenere la tesi degli inquirenti anche la famiglia che l’avvalora parlando di periodo depressivo dell’uomo. M.L. 68 enne, era malato terminale. Dimesso dall’ospedale da tre settimane aveva fatto ritorno a casa ma «aspettava la morte» afferma un amico di famiglia. Un tumore ai polmoni non gli lasciava scampo. Non usciva di casa, era collegato ad una bombola di ossigeno e il suo umore era sempre più depresso. La sofferenza fisica e la consapevolezza di avere i giorni contati hanno avuto un peso insostenibile. L’uomo si è gettato dalla finestra della propria abitazione, che affaccia a strapiombo sul burrone, nella nottata tra martedì e mercoledì. I carabinieri della locale stazione di Sant’Angelo a Fasanella, coordinati dal comando di Sala Consilina, i vigili del fuoco del Distaccamento di Sala Consilina, l’ambulanza del Saut di Bellosguardo, hanno agito con grande discrezione tanto che la popolazione si è resa conto dell’accaduto attraverso il passa parola dei vicini di casa. Il gesto dell’uomo è stato letto come disperazione del dolore «Conoscendolo, penso, non abbia voluto pesare sulla famiglia. Soffriva moltissimo e si era chiuso in silenzio. Giorni fa ho chiesto di lui alla moglie, “aspetta la fine” mi ha risposto.»- racconta l’amico di famiglia. Gran lavoratore M.L. era stato emigrante in Germania da cui aveva fatto ritorno una trentina di anni fa. Si dedicava all’agricoltura e curava con smodato amore il nipotino. Poi la malattia. E c’è chi afferma che se l’autanasia fosse legale non si assisterebbe a gesti del genere. Le modalità per porre fine alla propria vita ricadono nel diritto all’autodeterminazione. Malattie invalidanti, perdita del controllo sulla propria mente e sul proprio corpo, stati comatosi irreversibili, dipendenza da altri possono rappresentare perdita della dignità personale e desiderio di terminare una non-vita. Il gesto del compianto M.L. apre un dibattito di non facile soluzione ed crea una ferita nei cuori della comunità santangiolese che si apprestava a far festa al Santo Patrono Michele Arcangelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home