• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Grand Tour rivive con gli allievi del Parmenide in un reading nei templi di Paestum

Mattinata particolare tra i templi di Paestum per gli allievi dell'istituto 'Parmenide' di Vallo della Lucania.

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 3 Maggio 2016
Condividi

Mattinata particolare tra i templi di Paestum per gli allievi dell’istituto ‘Parmenide’ di Vallo della Lucania.

Un evento unico: nei templi di Paestum un “reading” degli allievi del Parmenide di Vallo sui classici del Grand Tour. Martedì mattina, nell’area sacra dei Templi di Paestum, in uno scenario neraviglioso, gli allievi del Liceo Parmenide hanno organizzato un reading per il Maggio dei libri.Tutti gli allievi hanno indossato abiti greci della Pro Loco di Laurito  e abiti che riproducevano i costumi del Settecento, per leggere insieme i classici del Grand Tour e ricordare in particolare il bicentenario del Viaggio in Italia di Goethe. Tra i classici, passi scelti dai reportage di viaggio di Goethe, John Strutt, Renan, Ungaretti, Alfonso Gatto, Giuseppe Liuccio.Il reading si è concluso con una lettura del capitolo 41 di Fuoco su Napoli (2011) di Ruggero Cappuccio, ambientato presso il Tempio di Nettuno, metafora del “locus amoenus” da cui si contempla lo spettacolo del “naufragio”della città di Napoli. Alla fine del reading, gli allievi si sono esibiti in un canto in lingua tedesca, “L’inno alla gioia” di Beethoven, in onore del nuovo Direttore del Museo di Paestum. La manifestazione è frutto di una ricerca-azione interdisciplinare dei docenti di italiano e lingue straniere, con la preziosa collaborazione di tutto lo staff del Parco Archeologico e in particolare della Dottoressa Rossella Tedesco, Responsabile dell’Ufficio Stampa.

s
TAG:paestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.