Cronaca

Ecco il “Teatro del Popolo” dedicato a Giovanni Di Benetto | FOTO

Nel week end l'inaugurazione del teatro dedicato ad un giovane morto in un tragico incidente.

Comunicato Stampa

2 Maggio 2016

Nel week end l’inaugurazione del teatro dedicato ad un giovane morto in un tragico incidente.

A Policastro Bussentino è stato inaugurato il nuovo Cineteatro il “Tempio del Popolo” dedicato a Giovanni Di Benetto, giovane di Policasto scomparso in un tragico incidente. L’importante evento, atteso da tutto il Golfo, ha visto la partecipazione di migliaia di persone accorse per assistere alla serata di apertura al pubblico.

Presenti alla manifestazione l’on. Stefano Caldoro, l’on. Ciro Falanga e il Vescovo S.E. Monsignor Antonio De Luca, che con il loro intervento e le loro parole hanno sottolineato l’importanza che il Cineteatro svolgerà per l’intero territorio del Golfo di Policastro. L’on. Caldoro inoltre ha voluto complimentarsi per le opere di ammodernamento che tutta l’attuale Amministrazione, in particolare il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato, ha fortemente voluto e realizzato e, soprattutto, per l’ambizioso progetto della “Città del Futuro”. Gran parte di queste opere sono state già compiute, come il Cineteatro appunto, altre sono in fase di completamento, come l’ex Convento San Francesco. La Città del Futuro una volta realizzata sarà in grado di portare sviluppo economico e crescita culturale in un territorio dalle mille risorse che merita di essere valorizzato.

“Per me l’inaugurazione di questa sera rappresenta la realizzazione di un sogno- ha spiegato il Presidente del C.C. Giovanni Fortunato- da troppo tempo armai il nostro territorio aspettava un’opera come questa, in grado di valorizzare le attività culturali e soprattutto di offrire ai nostri figli un punto di riferimento formativo. Il nome “Tempio del Popolo” è stato scelto proprio per sottolineare il valore che quest’opera si accinge a svolgere, che come un vero e proprio tempio greco sarà un luogo di diffusione non di culto ma di cultura, del popolo perché ad esso è dedicato, non ad una classe o una élite, ma a tutti i cittadini. In fine- Continua Fortunato- ho voluto intitolarlo, con l’appoggi dell’Amministrazione tutta, al caro amico fraterno Giovanni Di Benedetto, che con la sua prematura scomparsa ha lasciato un enorme vuoto e un immenso dolore. Un omaggio a lui e ai suoi cari”.

La serata è proseguita con uno spettacolo di danza proposto dalla Maestra Maria Valeria Moldovan e dallo spettacolo del comico Simone Schettino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home