Cronaca

Ecco il “Teatro del Popolo” dedicato a Giovanni Di Benetto | FOTO

Nel week end l'inaugurazione del teatro dedicato ad un giovane morto in un tragico incidente.

Comunicato Stampa

2 Maggio 2016

Nel week end l’inaugurazione del teatro dedicato ad un giovane morto in un tragico incidente.

A Policastro Bussentino è stato inaugurato il nuovo Cineteatro il “Tempio del Popolo” dedicato a Giovanni Di Benetto, giovane di Policasto scomparso in un tragico incidente. L’importante evento, atteso da tutto il Golfo, ha visto la partecipazione di migliaia di persone accorse per assistere alla serata di apertura al pubblico.

Presenti alla manifestazione l’on. Stefano Caldoro, l’on. Ciro Falanga e il Vescovo S.E. Monsignor Antonio De Luca, che con il loro intervento e le loro parole hanno sottolineato l’importanza che il Cineteatro svolgerà per l’intero territorio del Golfo di Policastro. L’on. Caldoro inoltre ha voluto complimentarsi per le opere di ammodernamento che tutta l’attuale Amministrazione, in particolare il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato, ha fortemente voluto e realizzato e, soprattutto, per l’ambizioso progetto della “Città del Futuro”. Gran parte di queste opere sono state già compiute, come il Cineteatro appunto, altre sono in fase di completamento, come l’ex Convento San Francesco. La Città del Futuro una volta realizzata sarà in grado di portare sviluppo economico e crescita culturale in un territorio dalle mille risorse che merita di essere valorizzato.

“Per me l’inaugurazione di questa sera rappresenta la realizzazione di un sogno- ha spiegato il Presidente del C.C. Giovanni Fortunato- da troppo tempo armai il nostro territorio aspettava un’opera come questa, in grado di valorizzare le attività culturali e soprattutto di offrire ai nostri figli un punto di riferimento formativo. Il nome “Tempio del Popolo” è stato scelto proprio per sottolineare il valore che quest’opera si accinge a svolgere, che come un vero e proprio tempio greco sarà un luogo di diffusione non di culto ma di cultura, del popolo perché ad esso è dedicato, non ad una classe o una élite, ma a tutti i cittadini. In fine- Continua Fortunato- ho voluto intitolarlo, con l’appoggi dell’Amministrazione tutta, al caro amico fraterno Giovanni Di Benedetto, che con la sua prematura scomparsa ha lasciato un enorme vuoto e un immenso dolore. Un omaggio a lui e ai suoi cari”.

La serata è proseguita con uno spettacolo di danza proposto dalla Maestra Maria Valeria Moldovan e dallo spettacolo del comico Simone Schettino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home