Eventi

Prima Instawalk nel Cilento: a Moio della Civitella la tradizione diventa “social”

L'appuntamento è l'8 maggio. E' il primo sul territorio: altri precedenti sono solo in in alcune zone del Nord Italia.

Comunicato Stampa

29 Aprile 2016

Moio della Civitella panorama

L’appuntamento è l’8 maggio. E’ il primo sul territorio: altri precedenti sono solo in in alcune zone del Nord Italia.

InfoCilento - Canale 79

Domenica 8 maggio innovazione e tradizione si fondono a Moio della Civitella, in una passeggiata fotografica. L’Instawalk è una passeggiata tematica che prevede l’utilizzo dell’applicazione fotografica Instagram, disponibile sia per iPhone che per gli smartphone della piattaforma Google Android, per condividere le foto che i partecipanti scatteranno durante il percorso.

Instagram è diventato un social network molto popolare e testimone dei tempi che cambiano, grazie alle fotografie scattate dagli smartphone, che permettono a tutti di diventare fotografi e di esprimere e raccontare in maniera unica le emozioni e i luoghi, anche segreti e inesplorati, che viviamo tutti i giorni, dimostrando il nostro gusto nel raccontare la nostra passione per il territorio.

La Civitella Instawalk, organizzata dalla Pro Loco Moio della Civitella, prevede 3 percorsi:
paesaggistico: alla scoperta della natura e dei borghi di Moio e Pellare
culturale: visita guidata al Parco Archeologico della Civitella, con il suo Frurion del VI secolo a.C., e al Museo della Civiltà Contadina
enogastronomico: degustazione dei piatti della tradizione cilentana, in particolare di Moio e Pellare, con la possibilità di prendere parte alla preparazione di alcuni, e dei vini dei piccoli produttori locali.
Come partecipare alla prima Instawalk Civitella:
L’Instawalk dell’8 maggio rientra nel primo percorso e si terrà a Moio della Civitella.
Il ritrovo è previsto per le ore 15:30 al Belvedere, ai piedi della Civitella.
La passeggiata partirà dalla località “li Martini” e si snoderà per la strada che passa dalla Retara e arriva sulla vetta della Civitella.
Per chi volesse, alle 15:15 verrà spiegato l’utilizzo base di Instagram.
L’Instawalk è più semplice a farsi che a dirsi! Ecco le istruzioni:
Usi già instagram?
Allora è facilissimo!
Porta lo smartphone (carico!) per scattare tante foto da condividere su Instagram inserendo nel testo gli hashtag dedicati: #instacivitella #instacilento #instawalkcivitella #igerscilento e #igerscivitella
Poi se desideri puoi condividere su Twitter e su Facebook le tue foto, soprattutto con chi NON è di Moio della Civitella e del Cilento!
Non hai mai usato Instagram?
Allora devi installare Instagram sul tuo smartphone, creare un profilo, scrivere chi sei nello spazio dedicato alla BIO e fare la prima foto, il tutto in appena 10 minuti.
Porta, poi, lo smartphone (carico!) per scattare tante foto da condividere su Instagram inserendo nel testo della foto, oltre ad un titolo, anche della parole chiave (dette hashtag), affinché altri utenti possano seguire l’evento da remoto.
Se poi lo desideri puoi condividere le foto anche su Twitter e su Facebook: ti basterà seguire le istruzioni dell’applicazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Torna alla home