• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Taglio abusivo di alberi nel Parco del Cilento, due persone denunciate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Aprile 2016
Condividi

In un’area al confine tra due comuni

Nell’ambito di servizi di vigilanza ambientale e controllo delpatrimonio boschivo del Parco Nazionale del Cilento, il personale del Comando Stazione Forestale di Capaccio-Roccadaspide, ha scoperto nei Comuni di Trentinara e Monteforte Cilento, alla località “Propicciano”, il taglio abusivo di numerosi alberi.
Il personale forestale durante il servizio di controllo del territorio, finalizzato alla verifica di una
utilizzazione boschiva regolarmente autorizzata dall’ Ente Parco, riscontrava il taglio di un bosco
ceduo di specie quercine . Le indagini condotte, le acquisizioni documentali esperite, hanno
consentito di accertare però che non tutte le operazioni di taglio erano avvenute nel rispetto delle
autorizzazioni rilasciate.
Con l’ausilio di apposita strumentazione GPS si è proceduto al rilievo delle aree interessate
dall’utilizzazione la quale è stata effettuata su due lotti separati per un totale di circa otto ettari. Dalla
sovrapposizione del rilievo effettuato e dalla mappa catastale si è accertato che il taglio ha interessato
una parte di bosco appartenente al Comune di Trentinara violando quanto autorizzato. L’area di
particolare pregio ambientale rappresenta sito di interesse Comunitario (S.I.C.), zona a protezione
speciale (Z.P.S.) e rientra nell’ambito dei Monti Soprano, Vesole e Gole del fiume Calore Salernitano.
Accertato l’abuso, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, procedevano ad informare la
competente A.G. del reato deferendo, sia l’esecutore materiale del taglio titolare della ditta boschiva
esecutrice, sia il proprietario del fondo per il reato di taglio bosco di specie quercine senza le
prescritte autorizzazioni.
Proseguono in maniera incessante i controlli e le attività messi in campo dal Corpo Forestale per
arginare i tagli abusivi e i furti di legname nel Parco Nazionale di Cilento Vallo di Diano ed Alburni.
Il taglio abusivo rappresenta una pratica dannosa all’interno dell’Area Parco, che purtoppo causa
gravi impatti sull’ambiente e sull’avifauna; la Forestale è in prima linea nell’opera di tutela, difesa e
conservazione e dei boschi risorsa e vanto del verde Cilento.

DSCF0090

TAG:montefortemonteforte cilentomonteforte cilento notizieparco del cilentotrentinaratrentinara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.