• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bozza piano ospedaliero, preoccupazione anche nel Golfo di Policastro

Preoccupazione da parte di associazioni, istituzioni e sindacati: "Nostro territorio ha già perso abbastanza". Pronti alla protesta

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 25 Aprile 2016
Condividi
Ospedale di Sapri

Preoccupazione da parte di associazioni, istituzioni e sindacati: “Nostro territorio ha già perso abbastanza”. Pronti alla protesta

C’è preoccupazione per la bozza di piano ospedaliero che la Regione Campania ha portato all’attenzione del Ministero della Salute. Dopo il Vallo di Diano anche il Golfo di Policastro esprime ansia per quello che potrebbe accadere all’ospedale “Dell’Immacolata” di Sapri. Le previsioni, infatti, sono di un ridimensionamento che determinerebbe il passaggio da presidio di primo livello a presidio ospedaliero di base. “Di fatto – spiegano da CittadinanzAttiva, comune di Sapri e sindacati – si passerebbe da una struttura capace di far fronte alle esigenze degli utenti di un territorio vasto, a una che avrebbe esclusiva funzione di Pronto Soccorso con la scomparsa di reparti quali la Terapia Intensiva (Rianimazione), fondamentale non solo per poter affrontare qualsiasi decorso post operatorio ma per dare standard di sicurezza adeguati all’intera struttura Ospedaliera in tutte le sue articolazioni.
Ciò, unitamente alla riduzione di posti letto e di servizi essenziali in altri reparti porterebbe, in un periodo di tempo breve, alla chiusura della struttura ospedaliera e alla sua trasformazione in semplice sede polialmbulatoriale di emergenza”.

Un’ipotesi, questa, che creerebbe non pochi problemi, considerata “l’importanza strategica fondamentale, vista la posizione geografica e le caratteristiche morfologiche del territorio del basso Cilento; alla luce del fatto che a oggi è Polo Sanitario attrattivo di utenti provenienti da altre regioni quali Basilicata e Calabria; considerato, inoltre, che durante il periodo estivo offre servizi ad un’utenza che supera abbondantemente le centinaia di migliaia di persone”. Di qui CittadinanzAttiva – Tribunale del Malato (Assemblea territoriale di Sapri), unitamente al Comune di Sapri Capofila dell’Ambito S9, alla Camera del Lavoro territoriale/Camerota della CGIL, in tutte le sue articolazioni S.P.I, F.P., F.L.A.I., F.I.L.C.A.M.S , F.L.C. e Unione Sindacale Zonale CISL Sapri – Golfo di Policastro hanno richiamato tutta la popolazione, le associazioni, gli amministratori e i politici di ogni livello del territorio “alla massima attenzione sulle vicende che stanno interessando la sanità locale”.

“Il nostro è un territorio che ha già pagato abbastanza a causa di errori passati. Oggi non siamo disposti a cedere di un passo rispetto al mantenimento di una struttura che per diritto è D.E.A. di Primo Livello e tale deve rimanere, con tutti i servizi previsti per legge in merito a tali strutture. Se le notizie che stanno circolando dovessero risultare reali siamo pronti ad aprire una partita di contrapposizione a ogni livello e con ogni mezzo a nostra disposizione, così come già fatto in passato anche per l’apertura stessa del Presidio”, concludono i firmatari del documento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastrogolfo di policastro notizieospedale di saprisanità cilentoSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.