Attualità

Sapri, parte il progetto Garanzia Giovani: ecco i ragazzi scelti

Trenta giovani a servizio dell'ambiente e del territorio con il progetto finanziato dalla Regione Campania per circa €90.000

Comunicato Stampa

21 Aprile 2016

Trenta giovani a servizio dell’ambiente e del territorio con il progetto finanziato dalla Regione Campania per circa €90.000

Partono il 01/05/2016 ufficialmente i sei mesi di tirocinio, presso gli uffici del comune di Sapri, nell’ambito del progetto Garanzia Giovani. L’amministrazione che aveva presentato il progetto alla Regione Campania, è riuscito ad ottenerne l’approvazione per 28 giovani senza lavoro. Il progetto “SALVAGUARDIAMO L’AMBIENTE” prevede l’inserimento di n. 30 volontari, che dovranno occuparsi di sensibilizzazione ed educazione ambientale oltre che di tutela e salvaguardia del territorio comunale. “Continuiamo a lavorare, ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico- per portare sul nostro territorio altri progetti simili e speriamo di ottenere sempre buone notizie dagli enti sovra comunali. Con questo gruppo di giovani sono stati attivati oltre 50 tirocini formativi di Garanzia Giovani che prevedono un rimborso di 500 euro al mese per ogni tirocinante per i sei/dodici mesi di tirocinio.”

Ecco l’elenco dei giovani selezionati

1. BONASORTE FEDERICO
2. GRASSO FORTUNATO ROSARIO
3. FERRARO FRANCESCA
4. CAPUTO CHRISTIAN
5. MILEO GIUSEPPE
6. SCARAMUZZO CARMEN
7. ZAMBROTTA GIUSEPPE
8. DESTEFANO NICODEMO
9. MUSCATELLO FRANCESCO
10. MAGLIANO MORENA
11. PETRI ALESSANDRA
12. CITARA ALESSIA
13. RAVIGLIONE FRANCESCA
14. CIUFFO FELICE
15. BIANCO DANILO
16. FORTE ANTHONY ALBERT
17. GUZZO GAETANO
18. BASILE ANTONIO
19. LANDO BRUNA
20. CAPUTO ARMANDO
21. GIUDICE MARIA
22. CIUFFO GIANLUCA
23. ACCARDI TRAVESSA TIZIANO
24. DI GENNARO ALESSIO
25. FERRANTE EMILIA
26. MAROTTA ANGELA
27. GALLO RICCARDO
28. MARTINO UMBERTO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home