• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il 25 aprile nuova apertura straordinaria del Tempio di Nettuno

Zuchtriegel: Stiamo lavorando per aprire in maniera stabile il tempio.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Aprile 2016
Condividi

Zuchtriegel: Stiamo lavorando per aprire in maniera stabile il tempio. Per il 24 Aprile appuntamenti anche a Velia

Dopo il fine settimana di Pasqua, il tempio di Nettuno sarà nuovamente aperto al pubblico il prossimo lunedì 25 aprile giorno della Festa della liberazione. Tutti i visitatori muniti di regolare biglietto potranno ammirare dall’interno il tempio greco meglio conservato della penisola. In programma per l’occasione anche visite guidate con partenza da Porta Principale (di fronte al Tempio di Nettuno) alle ore: 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 (per chi vuole prenotare: tel. 081/2395653, mail: info@lenuvole.com).
“Stiamo lavorando su un piano di fruizione per aprire in maniera stabile il tempio – afferma il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel – ma nel frattempo cogliamo l’occasione della festa del 25 aprile per offrire ai visitatori la possibilità di fare un’esperienza unica, ovvero entrare in un tempio antico conservato fino alle parti più alte del frontone.”

Il tempio di Nettuno, che in realtà non si sa a quale divinità fosse dedicato (in discussione Hera, Zeus e Apollo), fu eretto intorno al 460 a.C. e rappresenta la declinazione classica dell’ordine dorico. Sin dal ‘700, numerosi artisti, scrittori e architetti sono venuti a Paestum per studiare l’architettura antica, tra i quali Piranesi e Goethe.
Ancora oggi il dibattito sul monumento continua. Tra le questioni irrisolte, resta quella del tetto, di cui non si è mai trovato alcuna traccia. C’è chi ipotizza che il tempio non sia stato mai terminato e rimasto senza copertura. “Forse le nostre ricerche, che portiamo avanti con le università campane e altri partner, getteranno nuova luce anche su questo aspetto – dice Zuchtriegel – oltre ai nuovi scavi sono in atto studi nei depositi dove sono conservati centinaia di migliaia di ritrovamenti: anche da lì ci attendiamo ancora qualche sorpresa. Chi sa se non riusciremo a risolvere anche l’enigma del tetto sparito.”

Nel giorno della Liberazione previste attività particolari anche a Velia: qui infatti sarà possibile partecipare al Trekking Crinale degli Dei ad Elea-Velia con inizio alle ore 9,15.

TAG:Area Archeologica Elea-Veliacapaccio notizieelea veliapaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 15 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.