Attualità

Parco del Cilento, Pellegrino fissa le priorità: occorre rilanciare l’ente

Il nuovo presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, ha già chiari gli obiettivi e le priorità per il futuro.

Katiuscia Stio

20 Aprile 2016

Il nuovo presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, ha già chiari gli obiettivi e le priorità per il futuro.

Grande attestato di stima per Tommaso Pellegrino. La convergenza di voto dei vari gruppi politici (PD, SEL, Nuovo Centro Destra, UDC, Scelta Civica, Forza Italia, Partito Socialista, Lega Nord) ha sottolineato grande partecipazione, fiducia e stima. Si attende soltanto il decreto finale da parte del Ministro Galletti che, come da prassi, arriverà tra qualche giorno.
«Grande soddisfazione ed un sentito ringraziamento per la fiducia che mi è stata data, a cominciare dal Governo, al Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, il Presidente Vincenzo De Luca, i Parlamentari delle Commissioni Ambiente della Camera e del Senato, in particolare i Parlamentari salernitani e campani che hanno dimostrato sensibilità e grande attenzione – dichiara Tommaso Pellegrino – adesso possiamo lavorare per un rilancio del Parco che, a mio avviso, rappresenta una grande opportunità per i territori a Sud di Salerno».
Qual è la prima azione concreta che attuerà, in qualità di presidente dell’Ente Parco?
«Noi dobbiamo partire da una programmazione che guardi al futuro. Occorre rilanciare il Parco programmando e così, al contempo, verificare ciò che va fatto e cosa no. Quando dico che la vera partita è in salita intendo affermare che il Parco deve fare un salto di qualità, esso rappresenta una notevole opportunità e per tale motivo non bisogna sprecarla. Noi abbiamo notevoli riconoscimenti dall’Unesco ma li dobbiamo riempire di contenuti. Uno dei primi segnali che daremo sarà di grande limite per chi vuole inquinare e distruggere l’ambiente. Ci adopereremo per l’Ambiente e lo Sviluppo Eco-compatibile, aprire una stagione di grande rilancio del Parco, nell’interesse delle Comunità. Il commissariamento ha portato ad un periodo di stallo, inevitabile, ed anzi ringrazio chi ha traghettato l’Ente in questi anni non facili ma è il momento di dare una svolta con il passato. Il cambiamento del Parco passa attraverso la programmazione, progettazione, grandi eventi, cioè fare le cose che sono aderenti alla natura del Parco, alla sua essenza stessa, il tutto in armonia con gli 80 sindaci dell’area che ne rappresentano le sentinelle».

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home