Attualità

Parco del Cilento, Pellegrino fissa le priorità: occorre rilanciare l’ente

Il nuovo presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, ha già chiari gli obiettivi e le priorità per il futuro.

Katiuscia Stio

20 Aprile 2016

Il nuovo presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, ha già chiari gli obiettivi e le priorità per il futuro.

Grande attestato di stima per Tommaso Pellegrino. La convergenza di voto dei vari gruppi politici (PD, SEL, Nuovo Centro Destra, UDC, Scelta Civica, Forza Italia, Partito Socialista, Lega Nord) ha sottolineato grande partecipazione, fiducia e stima. Si attende soltanto il decreto finale da parte del Ministro Galletti che, come da prassi, arriverà tra qualche giorno.
«Grande soddisfazione ed un sentito ringraziamento per la fiducia che mi è stata data, a cominciare dal Governo, al Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, il Presidente Vincenzo De Luca, i Parlamentari delle Commissioni Ambiente della Camera e del Senato, in particolare i Parlamentari salernitani e campani che hanno dimostrato sensibilità e grande attenzione – dichiara Tommaso Pellegrino – adesso possiamo lavorare per un rilancio del Parco che, a mio avviso, rappresenta una grande opportunità per i territori a Sud di Salerno».
Qual è la prima azione concreta che attuerà, in qualità di presidente dell’Ente Parco?
«Noi dobbiamo partire da una programmazione che guardi al futuro. Occorre rilanciare il Parco programmando e così, al contempo, verificare ciò che va fatto e cosa no. Quando dico che la vera partita è in salita intendo affermare che il Parco deve fare un salto di qualità, esso rappresenta una notevole opportunità e per tale motivo non bisogna sprecarla. Noi abbiamo notevoli riconoscimenti dall’Unesco ma li dobbiamo riempire di contenuti. Uno dei primi segnali che daremo sarà di grande limite per chi vuole inquinare e distruggere l’ambiente. Ci adopereremo per l’Ambiente e lo Sviluppo Eco-compatibile, aprire una stagione di grande rilancio del Parco, nell’interesse delle Comunità. Il commissariamento ha portato ad un periodo di stallo, inevitabile, ed anzi ringrazio chi ha traghettato l’Ente in questi anni non facili ma è il momento di dare una svolta con il passato. Il cambiamento del Parco passa attraverso la programmazione, progettazione, grandi eventi, cioè fare le cose che sono aderenti alla natura del Parco, alla sua essenza stessa, il tutto in armonia con gli 80 sindaci dell’area che ne rappresentano le sentinelle».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home