In Primo Piano

Niente Guardia di Finanza a Capaccio, Ragni: persa un’occasione

La caserma resta ad Agropoli che ha già affidato il bando per la costruzione di una nuova sede. Ragni punta il dito contro Voza.

Redazione Infocilento

19 Aprile 2016

La caserma resta ad Agropoli che ha già affidato il bando per la costruzione di una nuova sede. Ragni punta il dito contro Voza.

Ancora polemiche a Capaccio contro l’amministrazione retta dal sindaco Italo Voza. Ad alzare i toni l’ex vicesindaco Nicola Ragni il quale pone l’attenzione sulla questione sicurezza.
“Oggi sul nostro territorio vi è un’ innegabile recrudescenza di furti, omicidi ed altri atti delittuosi che la sola presenza delle forze attualmente in servizio, come Carabinieri e Polizia Locale, nonostante i loro sforzi, non riescono compiutamente a contrastare sia per l’enorme estensione del nostro territorio che per il notevole numero di abitanti e la contestuale presenza di numerosi extra-comunitari”, evidenzia Ragni. Un maggior supporto alle forze dell’ordine attualmente operanti sul territorio avrebbero potuto darlo gli uomini della guardia di finanza. La compagnia di Agropoli, infatti, alla ricerca di una nuova sede, avrebbe potuto trasferirsi proprio a Capaccio, presso i locali dell’ex macello con i fondi derivanti dall’accelerazione della spesa poteva essere riqualificato. “Grazie all’impegno del sottoscritto insieme ai Consiglieri comunali Marandino e Ciuccio fu possibile – spiega Ragni – recuperare delle somme che altrimenti sarebbero andate perse, e con le stesse è stato possibile realizzare i lavori di recupero e ripristino dell’immobile. Tali somme, stante l’immobilità amministrativa fin li avuta, erano praticamente già state perse e indirizzate verso altri comuni”.

Eppure per l’ex vicesindaco questa era “una storica occasione” per avere la finanza; un’occasione, però, andata persa.
“Il sottoscritto, dopo una lunga trattativa con i vertici Regionali, Provinciali e locali della Guardia di Finanza – spiega – aveva avuto la disponibilità da parte degli stessi a venire a Capaccio non appena i lavori sarebbero stati ultimati. L’intesa era stata raggiunta e sarebbe stato un colpo magnifico, sia sotto il profilo della sicurezza, in quanto si trattava di avere costantemente circa 50 militari, ai quali se ne sarebbero aggiunti in seguito altri con l’integrazione di altri reparti del corpo, che avrebbero assicurato, oltre al normale compito, il controllo della sicurezza sul territorio, e sia sotto il profilo del prestigio e dell’orgoglio campanilistico perché finalmente Capaccio avrebbe recuperato la presenza di un Corpo storico che già era stato anni addietro sul nostro territorio ed era andato perduto”.
Di qui l’accusa a Voza che avrebbe “effettuato un dietro-front negando lo stabile, ormai pronto, alla Guardia di Finanza destinandolo ad Uffici e servizi che attualmente già si trovano sul nostro territorio, senza nessun rischio di perderli, e che sarebbero potuti tranquillamente restare allocati dove erano”. “Miopia politica o altro? Francamente non lo so”, conclude l’ex amministratore.

Persa l’opportunità di trasferirsi a Capaccio, la finanza resta ad Agropoli. Il comune ha già affidato i lavori per la costruzione di una nuova caserma che verrà realizzata nei pressi del liceo scientifico “Gatto”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home