Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Passeggiare dal sito archeologico di Paestum fino al mare oggi è possibile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Passeggiare dal sito archeologico di Paestum fino al mare oggi è possibile

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 16 Aprile 2016
Condividi

In via di ultimazione i lavori in Via Nettuno

Fino a qualche tempo fa, chi percorreva in automobile via Nettuno, soprattutto nel periodo di bassa stagione, non poteva fare a meno di notare turisti, spesso stranieri, che camminavano a bordo strada, per spostarsi dagli scavi al mare, rischiando tra l’altro di essere investiti, soprattutto di notte.

Oggi, invece, c’è una bella “passeggiata” che accompagna i pedoni dalla zona archeologica fino a Torre di Mare: un marciapiede dello stesso colore della pietra locale, separato dal fiume che lo costeggia (e che prima era nascosto dagli arbusti) da una ringhiera che richiama i motivi dei templi e del mare. Lungo il tragitto piante ornamentali, panchine, fontane, aree di sosta. E di sera, l’illuminazione.

I lavori, diretti dall’architetto Lucrezia Ricciardi, sono stati realizzati con fondi statali, circa un milione di euro, che dovevano essere utilizzati per la riqualificazione dell’area della Legge 220 (che prevede la non edificabilità fino a un chilometro dalla cinta muraria e nella quale, negli anni, dopo l’entrata in vigore della legge, sono state realizzate numerose opere abusive). Ma, dopo che una parte dei fondi erano stati utilizzati per un concorso di idee, il resto, rimasto inutilizzato, rischiava di andare perduto: il ministero dell’Economia e delle Finanze che aveva erogato il finanziamento, infatti, ne aveva chiesto la restituzione. La presentazione di un progetto per via Nettuno, in tempi brevissimi, a cura dell’area IV del Comune diretta da Rodolfo Sabelli, ha consentito al Comune di ricollocare gli oltre 800 mila euro sui lavori che oggi hanno conferito alla strada un aspetto completamente nuovo.

 

via nettuno prato

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.