Attualità

‘Paestum nei percorsi del Grand Tour’ in mostra a Castel dell’Ovo

L'appuntamento rientra negli eventi del ‘Maggio dei Monumenti 2016’. La mostra resterà aperta fino al 17 maggio

Redazione Infocilento

16 Aprile 2016

L’appuntamento rientra negli eventi del ‘Maggio dei Monumenti 2016’. La mostra resterà aperta fino al 17 maggio.

NAPOLI. Nell’ambito degli eventi del ‘Maggio dei Monumenti 2016’, si inaugura oggi, sabato 16 aprile, alla ore 16,00, presso le sale delle Esposizioni di Castel dell’Ovo, la mostra ‘Paestum nei percorsi del Grand Tour’.
Nella metà del XVIII, in seguito alla scoperta delle antiche Ercolano e Pompei, Carlo III, di cui quest’anno ricorrono i trecento anni dalla nascita, diede inizio agli scavi delle città sommerse dalla lava del Monte Vesuvio, per incrementare le collezioni reali e dar maggior lustro alla Real Casa di Borbone di Napoli e di Sicilia. I viaggiatori dal Nord Europa, per lo più giovani e di famiglia benestante, usavano compiere un viaggio ‘iniziatico’, Grand Tour, per visitare le meraviglie del Bel Paese. I più temerari, oltre che soggiornare in città come Venezia, Firenze, Roma e Napoli, in linea con lo spirito romantico, si spingevano in zone allora molto più impervie come Paestum ed il Cilento, fino a raggiungere le Calabrie e in alcuni casi la Sicilia, così come il pittore Arthur John Strutt accompagnato dall’amico William Jackson.
Le incisioni, gouaches, olii e carte topografiche, tra cui quelli di maggior pregio di Piranesi, Pitloo, Turner, Catel, Morghen, raccontano sia di personaggi con sgargianti abiti variopinti, che fra i le rovine di Paestum, sotto il sole, pascolavano placide bufale, in un’aria immobile soffocata di zanzare malariche, ma anche di come, con metodo scientifico, si affrontavo i primi scavi e le opere di studio, di consolidamento e di restauro.
L’evento, patrocinato dal Comune di Napoli e dal Comune di Capaccio, è stato promosso dal dr. Luigi Maria Pepe, direttore della sede partenopea delle Fondazione Giambattista Vico, a cui appartengono le opere, e dalla Fondazione ITS BACT, Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali e Turistiche.
La mostra, ad ingresso gratuito, aperta fino a martedì 17 maggio, è visitabile dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00, e di domenica e festivi dalle 10.00 alle 14.00, con entrata fino a mezz’ora prima della chiusura.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home