Attualità

Piano Ospedaliero, previsti nuovi tagli. In Cilento sorride solo Vallo della Lucania

La prima bozza del piano ospedaliero non ha avuto l'ok del Governo. Previsti ulteriori tagli. Intanto tra Cilento e Vallo di Diano solo Vallo della Lucania sorride.

Redazione Infocilento

10 Aprile 2016

La prima bozza del piano ospedaliero non ha avuto l’ok del Governo. Previsti ulteriori tagli. Intanto tra Cilento e Vallo di Diano solo Vallo della Lucania sorride.

Ridimensionamento per gli ospedali di Sapri, Polla e Roccadaspide, conferma per il nosocomio di Vallo della Lucania, fuori dai radar Agropoli che resterà un presidio per l’emergenza estiva. E’ quanto trapela dal piano regionale per la sanità varato dalla Regione Campania che non ha determinato nuove chiusure nelle strutture ma, al contempo, ha segnato un forte ridimensionamento dei posti letto. Eppure tutto questo non è bastato affinché la bozza elaborata dal commissario Polimeni superasse i rigidi controlli del Governo. I posti letto, infatti, ancora risultano superiori rispetto ai parametri di legge, come confermato dal Governatore De Luca che lunedì incontrerà il ministro Lorenzin. Il rischio è di un nuovo taglio, per ulteriori 800 posti letto.

Ma qual è al momento la previsione per le strutture della Provincia di Salerno? Sul territorio resteranno soltanto tre Dea di primo livello (Dipartimento di Emergenza e Accettazione), ovvero Salerno, Nocera Inferiore e Vallo della Lucania. Perdono posti e servizi Roccadaspide, Polla e Sapri. L’utenza di questi ultimi due ospedali graverà sul “San Luca”, quella di Roccadaspide e di parte del Cilento interno addirittura su Eboli. Agropoli resterà un Psaut, non avrà posti letto e sarà un presidio di primo soccorso potenziato durante la stagione estiva.

Questa per ora è soltanto una bozza, che però a questo punto non sembra possa prevedere ulteriori sorprese in positivo. Il piano ha determinato umori contrastanti. Alle polemiche che arrivano dall’Alto Cilento, dal Golfo di Policastro e dagli Alburni si contrappone la soddisfazione di Vallo della Lucania. A parlare è il sindaco Aloia che ha rimarcato “l’impegno dell’amministrazione comunale e del consigliere regionale Maria Ricchiuti nell’ambito della sanità”. Un commento, affrettato, secondo suoi oppositori, poiché “fare dichiarazioni sul contenuto di una bozza del Piano Ospedaliero, paventando ridimensionamenti di strutture in altri territori e celebrando il risultato del proprio comune e della propria amministrazione in ordine all’Ospedale San Luca vuol dire creare lacerazioni e inutili conflitti tra le comunità”, spiega Antonio Bruno, dirigente provinciale del Pd. Anche il presidente del comitato sindaci dell’Asl Salerno Annunziato ha tuonato contro il primo cittadino vallese. Le sue dichiarazioni “da primo della classe” sono state definite “scorrette istituzionalmente”. Annunziata ha poi precisato che il nosocomio di Vallo è sproporzionato per servizi rispetto all’utenza di riferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home