• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Saldi, tributi, agriturismi, agenzie turistiche: tutto più facile”

La giunta regionale approva il disegno di legge sulla semplificazione e sburocratizzazione.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Marzo 2016
Condividi
Sede Regione Campania

La giunta regionale approva il disegno di legge sulla semplificazione e sburocratizzazione.

Proseguendo il lavoro di semplificazione e sburocratizzazione avviato a luglio 2015, la Giunta De Luca ha approvato oggi il disegno di “Legge di Semplificazione” per il 2016.

La legge regionale 21 del 2005 ha infatti previsto che ogni anno, entro il 31 marzo, la Giunta presenti in Consiglio un disegno di legge per la semplificazione. Durante la precedente amministrazione una sola volta è stata rispettata tale disposizione. Durante la presidenza De Luca, due volte su due (il primo ddl e’ stato presentato a settembre scorso ed è divenuto la legge a novembre 2015).

Il disegno di Legge che porta la firma del Presidente Vincenzo De Luca e dell’assessore Amedeo Lepore, prevede le seguenti misure:

1) In materia di saldi: non sono più fissati per legge ma adeguati di volta in volta alle esigenze dei consumatori e del mondo produttivo anche in relazione a quanto concordato con le altre regioni.

2) In materia di turismo: basterà la “Scia” (segnalazione inizio attività) per aprire una agenzia turistica e per aprire una filiale di agenzia turistica sarà sufficiente una semplice comunicazione.

3) In materia di agriturismo: basterà la “Scia” per aprire un agriturismo e l’attivita potrà iniziare da subito.

4) In materia di pesca turismo e ittiturismo: basterà la “Scia” per avviare‎ l’attivita

5) In materia di pagamenti di tributi, concessioni, imposte regionali: si potrà fare anche online e con mezzi di pagamento elettronico, senza costi aggiuntivi sui cittadini.

Come annunciato dall’assessore Lepore, è stato approvato il testo regionale su “Industria 4.0” per intercettare i cambiamenti dei nuovi modelli di sviluppo, che delinea modalità e contenuti di che non siano solo settoriali ma ampliati a tutti i contenuti produttivi ponendo così la Campania all’avanguardia in Italia.

s
TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.