Attualità

Meeting 2016, Romano: «Nessuna inadempienza. Meeting resta a Camerota»

Comunicato Stampa

29 Marzo 2016

Il sindaco Romano risponde alle accuse: «Nessuna grave inadempienza. Il Meeting resta a Camerota»

Antonio Romano, sindaco di Camerota, risponde alle accuse delle ultime ore di don Gianni Citro:

«In queste ore ho appreso, con grande stupore, la decisione di Don Gianni Citro, di non svolgere l’edizione del 2016 a Marina di Camerota a causa di presunte “gravi inadempienze”. Appena rientrato da Napoli, mi sono personalmente recato in comune per verificare se tali accuse erano fondate. Dalla visione dei documenti è emerso in maniera chiara ed inequivocabile che né l’amministrazione comunale, nè gli uffici hanno posto in essere alcuna inadempienza, né grave né di minore entità.I cittadini devono sapere che:
Le gravi inadempienze a cui fa riferimento Don Gianni Citro non esistono nella realtà e appaiono, con il passare delle ore, solo come un pretesto per trasferire la manifestazione altrove. Infatti: I soldi per il Meeting del Mare sono stati accreditati il 9 Marzo del 2016 su un conto corrente vincolato aperto proprio per tale finanziamento (cioè i fondi non possono essere utilizzati per altri scopi e non sono scomparsi come lui dice). Nella stessa data gli uffici comunali hanno redatto e pubblicato le determine di liquidazione. La sera del 21 Marzo 2016 i mandati di pagamento sono stati preparati. Le somme non sono ancora state accreditate ai fornitori solo per una temporanea assenza del personale della tesoreria comunale gestita dalla banca Monte Paschi, filiale di Sapri.
Tale circostanza è facilmente verificabile, Questa è la verità!

Cari concittadini a questo punto,la domanda sorge spontanea:
Quali sono, alla luce dei fatti che ho esposto e che possiamo provare con carte alla mano, le “gravi inadempienze”? Non vorrei che per motivi personali, per differenti vedute politiche o per altre convenienze si voglia penalizzare la mia popolazione. L’amministrazione da me presieduta ha sempre sostenuto il Meeting del Mare ed in particolare negli ultimi due anni ha posto in essere anche azioni forti a difesa della manifestazione.
Ricordo solo alcuni episodi: ad esempio, quando siamo usciti dalla rete “Viviamo Cilento”, organizzata insieme ai tutti i comuni del Gruppo di Azione costiera del Cilento,perchè c’era una sovrapposizione di concerti e di serate che noi non abbiamo accettato nell’interesse esclusivo dell’evento. Oppure quando, lo scorso anno, il vostro sindaco, consapevole dell’importanza del Meeting,è stato decine e decine di volte, insieme a Don Gianni Citro e, a volte, da solo, alla regione Campania per ottenere il finanziamento.
Su una cosa voglio essere chiaro: “Il Meeting del Mare appartiene al territorio di Camerota e alla sua comunità, perchè è cresciuto con il sostegno di tutto il territorio, dei giovani, degli imprenditori, dei commercianti e di tutte le amministrazioni che si sono succedute nel tempo in questi venti anni.
Cari concittadini, questa è la verità: non ci sono scuse, non possono esserci, perché non esistono.
Forse la verità va ricercata nella volontà di Don Gianni Citro di arrecare un danno ai suoi parrocchiani, ai suoi giovani,agli imprenditori che lo hanno sempre sostenuto, a questa terra che merita rispetto e non può essere merce di scambio per “interessi” che a noi si, risultano “oscuri e misteriosi”.
Nella mia qualità di sindaco di Camerota, difenderò il Meeting in tutte le sedi, e con ogni mezzo, insieme alla popolazione.
Sono disponibile, come sempre, ad un pubblico confronto per trovare un punto di incontro affinchè il Meeting resti nella sua sede naturale: Marina di Camerota!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Torna alla home