• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meeting 2016, Romano: «Nessuna inadempienza. Meeting resta a Camerota»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Marzo 2016
Condividi

Il sindaco Romano risponde alle accuse: «Nessuna grave inadempienza. Il Meeting resta a Camerota»

Antonio Romano, sindaco di Camerota, risponde alle accuse delle ultime ore di don Gianni Citro:

«In queste ore ho appreso, con grande stupore, la decisione di Don Gianni Citro, di non svolgere l’edizione del 2016 a Marina di Camerota a causa di presunte “gravi inadempienze”. Appena rientrato da Napoli, mi sono personalmente recato in comune per verificare se tali accuse erano fondate. Dalla visione dei documenti è emerso in maniera chiara ed inequivocabile che né l’amministrazione comunale, nè gli uffici hanno posto in essere alcuna inadempienza, né grave né di minore entità.I cittadini devono sapere che:
Le gravi inadempienze a cui fa riferimento Don Gianni Citro non esistono nella realtà e appaiono, con il passare delle ore, solo come un pretesto per trasferire la manifestazione altrove. Infatti: I soldi per il Meeting del Mare sono stati accreditati il 9 Marzo del 2016 su un conto corrente vincolato aperto proprio per tale finanziamento (cioè i fondi non possono essere utilizzati per altri scopi e non sono scomparsi come lui dice). Nella stessa data gli uffici comunali hanno redatto e pubblicato le determine di liquidazione. La sera del 21 Marzo 2016 i mandati di pagamento sono stati preparati. Le somme non sono ancora state accreditate ai fornitori solo per una temporanea assenza del personale della tesoreria comunale gestita dalla banca Monte Paschi, filiale di Sapri.
Tale circostanza è facilmente verificabile, Questa è la verità!

Cari concittadini a questo punto,la domanda sorge spontanea:
Quali sono, alla luce dei fatti che ho esposto e che possiamo provare con carte alla mano, le “gravi inadempienze”? Non vorrei che per motivi personali, per differenti vedute politiche o per altre convenienze si voglia penalizzare la mia popolazione. L’amministrazione da me presieduta ha sempre sostenuto il Meeting del Mare ed in particolare negli ultimi due anni ha posto in essere anche azioni forti a difesa della manifestazione.
Ricordo solo alcuni episodi: ad esempio, quando siamo usciti dalla rete “Viviamo Cilento”, organizzata insieme ai tutti i comuni del Gruppo di Azione costiera del Cilento,perchè c’era una sovrapposizione di concerti e di serate che noi non abbiamo accettato nell’interesse esclusivo dell’evento. Oppure quando, lo scorso anno, il vostro sindaco, consapevole dell’importanza del Meeting,è stato decine e decine di volte, insieme a Don Gianni Citro e, a volte, da solo, alla regione Campania per ottenere il finanziamento.
Su una cosa voglio essere chiaro: “Il Meeting del Mare appartiene al territorio di Camerota e alla sua comunità, perchè è cresciuto con il sostegno di tutto il territorio, dei giovani, degli imprenditori, dei commercianti e di tutte le amministrazioni che si sono succedute nel tempo in questi venti anni.
Cari concittadini, questa è la verità: non ci sono scuse, non possono esserci, perché non esistono.
Forse la verità va ricercata nella volontà di Don Gianni Citro di arrecare un danno ai suoi parrocchiani, ai suoi giovani,agli imprenditori che lo hanno sempre sostenuto, a questa terra che merita rispetto e non può essere merce di scambio per “interessi” che a noi si, risultano “oscuri e misteriosi”.
Nella mia qualità di sindaco di Camerota, difenderò il Meeting in tutte le sedi, e con ogni mezzo, insieme alla popolazione.
Sono disponibile, come sempre, ad un pubblico confronto per trovare un punto di incontro affinchè il Meeting resti nella sua sede naturale: Marina di Camerota!

s
TAG:camerotaCilento Notiziedon gianni citromarina di camerotameeting del mare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.