• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento a rischio ‘desertificazione commerciale’. Comune si appella al Governo

I piccoli centri, soprattutto del Cilento interno, rischiano di restare privi di attività commerciali. Comune chiede al Governo di intervenire.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 28 Marzo 2016
Condividi

I piccoli centri, soprattutto del Cilento interno, rischiano di restare privi di attività commerciali. Comune chiede al Governo di intervenire.

Anche nei piccoli comuni del Cilento si presenta il rischio della desertificazione commerciale. Infatti sempre più centri restano privi di negozi o altre attività. Questo fenomeno della desertificazione commerciale è purtroppo diffuso in tutta Italia per quanto riguarda i piccoli comuni e salvare le attività da questo punto di vista è una necessità sociale, culturale, economica e politica- istituzionale.

Occorre dunque tutelare nei piccoli comuni la funzione anche sociale del negozio che costituisce un punto di aggregazione ancor prima che d’acquisto. Come farlo? Il comune cilentano di San Giovanni a Piro tramite una delibera di giunta richiede al Governo e alla Giunta regionale campana dei provvedimenti che possano prevedere sgravi fiscali e minor carico burocratico per chi possiede un negozio, per chi avvia una nuova attività, per chi vuole potenziare una piccola impresa, per chi apre una partita iva, in un comune montano, collinare, delle aree interne e/o a marginalità socioeconomica. Per questo si pensa anche ad apposite ”zone a fiscalità di vantaggio”.

Esiste già in parlamento una proposta di legge sulla valorizzazione dei piccoli comuni a firma del deputato del Partito Democratico Ermete Realacci ove sono previsti i “centri multifunzionali nei quali concentrare la fornitura di una pluralità di servizi, in materia ambientale, sociale, energetica,scolastica, postale, artigianale, turistica, commerciale, di comunicazione e sicurezza, nonché lo svolgimento di attività di volontariato e associazionismo culturale”. Il Comune di San Giovanni a Piro chiede anche il sostegno a questo disegno di legge, anche tentando di favorire l’e-commerce tramite corsi di formazione specifici.

s
TAG:CilentoCilento Notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.