• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Matrimoni tra i templi: ecco cosa prevede il regolamento

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 27 Marzo 2016
Condividi

Il direttore Zuchtriegel rivela qualche curiosità sulle modalità dei riti che si svolgeranno nell’area archeologica

PAESTUM. I matrimoni nel parco archeologico patrimonio mondiale dell’Unesco, fino a qualche tempo fa, erano soltanto un desiderio inesaudibile. Oggi, invece, sono a un passo dal divenire realtà. Il 30 marzo, infatti, nel corso del Consiglio comunale di Capaccio, si discuterà della modifica al regolamento comunale sui matrimoni civili che, una volta approvata, consentirà di celebrare i matrimoni nell’area archeologica di Paestum.

«Abbiamo condiviso con il Comune l’idea di fare questo cambiamento per consentire di fare matrimoni nell’area e di fare tutto questo secondo un regolamento che stiamo elaborando insieme. I matrimoni non dovranno interferire con la fruizione, con la tutela e con la dignità dei monumenti» spiega il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel.

Non tutti potranno avere il privilegio di sposarsi accanto alle imponenti colonne doriche, e chi sceglierà il luogo più suggestivo, dovrà anche prepararsi a spendere di più. «Ci sarà una gamma di prezzi, dipende dal luogo preciso, stiamo lavorando anche su questo. Gli incassi li utilizzeremo per scavi, per nuove ricerche ma anche per la manutenzione dell’area, per i vari costi che abbiamo per incrementare e migliorare l’offerta, la ricerca e la tutela del sito nella sua interezza».

Non ci sarà un luogo preciso per lo svolgimento dei riti. «Sarà compito del museo, di volta in volta, in base alle richieste, stabilire gli spazi e dare indicazioni precise: può essere nell’area del foro o davanti ad uno dei templi, sempre in base alle esigenze della fruizione e della tutela».

Dai prossimi mesi è prevedibile un aumento dell’interesse verso Paestum non soltanto dall’Italia, ma anche da altre parti del mondo.«L’area del Cilento ora vede un incremento di matrimoni che vengono dall’Olanda, dall’Inghilterra, dalla Germania, anche dagli Stati Uniti. Quindi qui Paestum può avere un ruolo».

 

s
TAG:Gabriel Zuchtriegelmatrimonipaestumparco archeologico di paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.