• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio, volontari della protezione civile nella Sala Operativa Regionale di Protezione Civile

In mattinata i volontari del territorio capaccesi hanno visitato il quartier generale della protezione civile regionale.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Marzo 2016
Condividi

In mattinata i volontari del territorio capaccesi hanno visitato il quartier generale della protezione civile regionale.

Questa mattina i volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile, Radioamatori di ERA, Croce Rossa, Guardie Ecozoofile, Paistom e LNI, accompagnati dal consigliere comunale delegato alla protezione civile Maurizio Paolillo, sono stati in visita alla Sala Operativa Regionale di Protezione Civile. Presente anche il delegato del Governatore De Luca alla Protezione Civile Aniello Di Nardo. “E’ stata una bellissima esperienza che – dice Paolillo – mai prima di ora nessun volontario di Capaccio aveva provato”.

InfoCilento - Canale 79

“Vedere la stanza dei bottoni direttamente dal suo interno è certamente emozionante”, ha aggiunto, dalla SORU 24 ore su 24 si controlla il territorio e si coordina ogni e qualsiasi emergenza. “Capirne il funzionamento – dice il consigliere capaccese – è importantissimo al fine di agevolare il compito di chi, da quella stanza, deve salvare delle vite umane magari seguendo nostre preziose informazioni”.

I volontari provenienti da Capaccio hanno potuto vedere da vicino il funzionamento dei 225 pluviometri presenti sul territorio nonché di tutti gli idrometri. “E’ mia intenzione ripetere la visita ogni anno affinché i volontari siano sempre aggiornati sulle tecnologie che in questo campo sono in continua evoluzione; conoscere tutto questo e soprattutto saperlo bene interpretare vuol dire salvare vite umane”, conclude Paolillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.