In Primo Piano

Vi sentite (sempre) stanchi? Ecco le 7 cose da evitare

Alcune abitudini penalizzano la nostra giornata,ecco i rimedi.

Adnkronos

22 Marzo 2016

Alcune abitudini penalizzano la nostra giornata,ecco i rimedi

Quante volte vi è capitato di svegliarvi già stanchi, per poi trascorrere l’intera giornata sentendovi ancora più stanchi? Il termine esatto per questa sensazione è spossatezza, la più pesante forma di stanchezza umana. Può essere causata da molti fattori, ma il sito Bustle.com ci segnala alcune piccole abitudini che potrebbero peggiorare la situazione.

Si parla di una stanchezza molto acuta e apparentemente immotivata, non di quella tipica della domenica mattina, che ha con sé una settimana di lavoro e un chiassoso sabato sera. Più che una vera patologia, la spossatezza è un sintomo sia di malattie gravi che di fattori come depressione, stress, ansia. Quindi, nel caso stiate vivendo un senso di spossatezza che dura da molto, il consiglio è di effettuare un controllo medico.

Qui riportiamo sette abitudini molto comuni che potrebbero non essere la causa principale della vostra spossatezza, ma che contribuiscono a peggiorare la situazione.

Uso di caffeina e altre bevande stimolanti

Una carica mattutina per affrontare la giornata o un sorso dopo pranzo per combattere la sonnolenza a lavoro: l’uso di una bevanda stimolante per sopperire alla stanchezza non è una buona strategia a lungo-termine. Il funzionamento degli stimolanti è come una parabola, in cui alla prima reazione di iperattività segue, in molti casi, un crollo di energie. Il Royal College of Psychiatrists inglese raccomanda a chi soffre di spossatezza di chiudere con le sostanze stimolanti come teina e caffeina.

Ambiente e abitudini che non favoriscono il sonno

L’ambiente in cui si riposa dovrebbe essere libero da ogni disturbo fisico. Spegnete l’aeratore, la televisione o qualunque apparecchio che crei un rumore di sottofondo e assicuratevi di avere letto e cuscino adatti alla vostra corporatura. Tra le pessime abitudini, invece, la più diffusa è sicuramente l’uso, prima di dormire, di apparecchiature elettroniche con schermo luminoso. E’ noto l’effetto che la cosiddetta luce blu ha sul sonno. Se proprio non potete fare a meno del vostro smartphone prima di dormire, Bustle.com ricorda che esistono delle applicazioni pensate per regolare automaticamente la luminosità dello schermo in modalità notturna.

Una dieta sregolata

E’ abbastanza intuitivo che un regime alimentare sregolato o una dieta povera ci privino del ‘carburante’ per affrontare una giornata. In realtà c’è molto di più: un regime alimentare equilibrato aiuta a mantenere costanti i livelli di zuccheri nel sangue e a evitare il crollo fisico quando questi livelli si abbassano. Se il senso di spossatezza è comparso poco dopo l’inizio di una nuova dieta o un cambio di alimentazione, c’è chiaramente una correlazione.

Carenza di ferro

Uno degli effetti di un regime alimentare sregolato è la carenza di ferro. Il ferro è un elemento chiave nella trasmissione dell’ossigeno a organi e tessuti, che, senza la giusta razione, non raggiungono i livelli giusti per funzionare e mantenerci attivi.

Un’intolleranza alimentare

Le intolleranze alimentari possono comparire anche da adulti. Non sono allergie, il corpo non sta rifiutando un particolare cibo, semplicemente trova troppo difficile digerirlo e metabolizzarne le sostanze. Uno degli effetti di questa difficoltà è, appunto, la spossatezza. Un famoso studio dell’Università di Sydney lega definitivamente le intolleranze alimentari alla fatica a lungo termine. Quindi, a prescindere dall’età, se sospettate che il consumo di un determinato cibo stia influenzando la vostra attività diurna, rivolgetevi ad uno specialista.

Uso di antidepressivi

L’uso di antidepressivi genera temporanei disturbi fisici, che dovrebbero affievolirsi col tempo. Sfortunatamente, il senso di spossatezza è spesso associato con l’inizio di un trattamento a base di antidepressivi.

Uso di antistaminici

Uno degli effetti negativi degli antistaminici è, appunto, la sonnolenza. Come spiega LiveScience, alcune tipologie di antistaminici attaccano l’istamina, una sostanza rilasciata dal sistema immunitario per indurre una reazione infiammatoria contro un potenziale pericolo. Purtroppo, l’istamina gioca anche un ruolo fondamentale nel metabolismo e, quindi, nei livelli di energia del nostro corpo. In alcuni casi, però, il vostro medico saprà indirizzarvi verso farmaci più mirati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home