• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palmieri rinuncia al vitalizio, Rizzo accusa: “Rinuncia a un bel niente”

Polemiche sull'annuncio del sindaco di Roscigno di rinunciare al vitalizio dovutogli come consigliere regionale del Lazio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Marzo 2016
Condividi

Polemiche sull’annuncio del sindaco di Roscigno di rinunciare al vitalizio dovutogli come consigliere regionale del Lazio.

ROSCIGNO. Duro manifesto contro il sindaco Pino Palmieri diffuso dal consigliere di minoranza Crispino Rizzo. Quest’ultimo punta il dito contro l’annuncio del primo cittadino (fatto anche al programma Rai L’Arena) di aver rinunciato all’indennità che avrebbe dovuto ricevere in quanto ex consigliere della regione Lazio nell’amministrazione Polverini. Secondo Rizzo, infatti, “Palmieri, dopo due anni di annunci, solo nel dicembre 2014, e solo dopo la legge regionale 12/2014, rinunciava al versamento di contributi volontari per maturare il diritto al vitalizio”. “Ricordo che il Palmieri – aggiunge – per conseguire il diritto al vitalizio doveva versare volontariamente all’incirca 3 anni di contribut, per poi, averlo, successivamente, a 65 anni, ovvero nel 2034”. Insomma secondo Rizzo il sindaco di Roscigno avrebbe rinunciato ad un diritto non ancora maturato. “Qualsiasi persona può rinunciare se ha maturato un diritto, se non ha maturato niente, rinuncia a un bel niente”, dice. Dal manifesto, poi, emerge che il sindaco del comune alburnino non sarebbe l’unico consigliere regionale ad aver rinunciato al vitalizio ed ancora che: “Palmieri, con atto consapevole – recita il manifesto – ha chiesto la liquidazione dei contribuiti versati (dal popolo italiano 2013-primi mesi 2013) nel dicembre 2014. Questa volta però niente proclami, anzi ha taciuto e si è guardato bene dal dichiararlo e diffondere la notizia di aver pretesto la restituzione di quanto versato in suo conto dal popolo italiano”.

“Palmieri ha intascato la modestissima somma di 55mila euro – conclude il manifesto – ma si è guardato bene dal dichiararlo”.

“Altro che rinuncia al vitalizio – conclude – si è giocato sull’ambiguità della rinuncia per far credere agli italiani, ai roscignoli e alle persone oneste di aver rifiutato un privilegio. Si è costruita una odiosa menzogna per un fine politico dichiarato, essere rieletto. In un paese democratico chi tace coscientemente una verità, chi raggira un popolo, si dimette”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:crispino rizzoRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.