• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vuoi migliorare la tua vita? Ecco le 10 cose da fare

A cura di Adnkronos
Pubblicato il 18 Marzo 2016
Condividi

Esercizio fisico,meditare e avere contatto con le persone possono influire positivamente sul nostro benessere

Vuoi migliorare la tua vita? Lo puoi fare. Basta osservare piccoli accorgimenti al nostro stile di vita. Ritmi frenetici, preoccupazioni, stress: la vita che conduciamo ha infatti influenze dirette sulle nostre condizioni fisiche. Dal Time.com arrivano 10 attività – raccomandate da psicologi ed esperti – che tutti dovremmo compiere quotidianamente per provare a vivere meglio.

Escursioni nella natura

Viene spesso sottovalutata l’importanza delle escursioni all’aria aperta. Ricerche dimostrano che immergersi nella natura riduce lo stress, dà il via alla creatività e migliora la memoria.

Esercizio fisico

Tutti sanno che è importante fare attività fisica, ma pochi lo fanno costantemente. Oltre agli innumerevoli benefici fisici che se ne possono ricavare, un’attività fisica regolare rende più intelligenti, felici, facilita il sonno, accresce il desiderio sessuale e dona una sensazione di benessere col proprio corpo.

Trascorrere tempo in famiglia o con amici

D aniel Gilbert, docente di Psicologia ad Harvard, ritiene che il tempo trascorso con persone care sia una delle fonti di felicità nella nostra vita. Non sentirsi socialmente inseriti può rendere più stupidi e “spegnere” l’individuo, ma può colpire anche il corpo: la solitudine porta a infarti, ictus e diabete. Tutti quelli che hanno vissuto a lungo, nel raccontarsi hanno sempre insistito molto sull’apporto che vita sociale e relazioni hanno dato al proprio percorso. Le persone care sono la chiave per migliorare la nostra vita.

Esprimere gratitudine

Non è il solito discorso del “dare a Cesare quel che è di Cesare”. Esprimere gratitudine fa bene molto più a chi compie il gesto che al destinatario. Infatti, accresce immediatamente la felicità, migliora la relazione con l’altro, ma, soprattutto, fa sentire persone migliori.

Meditare

La meditazione può mutare la percezione che abbiamo della vita, ma anche allungarla riducendo la rabbia, le ansie, la depressione, la fatica. Per gli stessi motivi, anche la preghiera – intesa come momento meditativo – può far sentire meglio.

Non sottovalutare il sonno

Non si può barare sul sonno. Quando si dorme poco, il corpo ne risente. Quella sensazione di stanchezza perenne che ne consegue, riduce le nostre possibilità di avere una giornata felice. Inoltre, dormire poco aumenta le possibilità di ammalarsi, anche per fattori psicologici. Anche i pisolini sono importanti. Una piccola pausa per dormire durante il giorno ha effetti diretti sulla lucidità mentale, migliora le capacità di apprendimento e libera dalle emozioni negative.

Sfidare se stessi

Imparare una nuova lingua mantiene la mente attiva. Le lezioni di musica accrescono l’intelligenza. Mettere alla prova le proprie convinzioni rafforza la mente. Solo alcuni degli esempi con cui si può superare i propri limiti, sia ideologici che cognitivi, per provare subito quella sensazione di benessere con se stessi. Troppo pigri per iniziare qualcosa di nuovo? Non è vero. La forza di volontà non è innata, richiede un piccolo sforzo ogni giorno, ma può condurre al successo molto più di quanto lo faccia l’IQ.

Ridere tanto, tanto, tanto

Quelli che si servono del sarcasmo per combattere lo stress, secondo alcuni studi, hanno un sistema immunitario più forte, rischi di infarto e ictus al di sotto della media, sono meno sensibili al dolore fisico e vivono più a lungo. Il segreto del vivere bene sembra tutto qui. La risata è la nostra vitamina quotidiana.

Non evitare il contatto fisico

Il contatto fisico con l’altro riduce lo stress e migliora il lavoro di gruppo. Pensate all’effetto che ha un gesto di gratitudine accompagnato da un abbraccio o una pacca sulla spalla. Sono, poi, ben note le conseguenze fisiche del sesso: aiuta a prevenire gli attacchi di cuore, riduce le possibilità di cancro, migliora il sistema immunitario e allunga la vita.

Sii ottimista

L’ottimismo, come il sarcasmo, può essere un’arma contro gli eventi negativi della vita. L’ottimismo non solo ci rende più facilmente felici, ma allunga la vita e rafforza la salute. I militari vengono istruiti all’ottimismo perché pare abbia un’influenza diretta sulla loro resistenza fisica.

s
TAG:benesseresalute
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.