Attualità

Papa Francesco “incoronerà” la Madonna della Neve

L'immagine della Madonna sarà a Roma, alla presenza del Pontefice, il prossimo 13 aprile.

Filippo Di Pasquale

16 Marzo 2016

L’immagine della Madonna sarà a Roma, alla presenza del Pontefice, il prossimo 13 aprile.

SANZA. Sarà Papa Francesco in persona ad “Incoronare” la Madonna della Neve, dett anche Madonna del Cervato. Il prossimo 13 aprile, infatti, l’immagine della Madonna venerata a Sanza, sarà trasportata a Roma da una delegazione di parrocchiani e qui riceverà la benedizione e l’inconorazione da parte del Pontefice. Un evento storico per la comunità sanzese che è molto devota alla Madonna del Cervato.

InfoCilento - Canale 79

Annualmente, in occasione delle festività dedicata alla Vergine, si assiste alla profonda devozione della popolazione del comune alle falde del Cervati. Molte sono anche le persone originarie di Sanza che ritornano in paese proprio per partecipare a questo importante momento di fede.

Il primo appuntamento è il 26 luglio, giorno di Sant’Anna, quando la Madonna si trasferisce sul Monte Cervati presso il Santuario Diocesano di Sanza, portata a spalla (nella sua stipa chiusa) dai Devoti Pellegrini. La sua statua resta lì fino alle 4 del mattino del giorno 5 agosto, allorquando ha inizio il pellegrinaggio di ritorno.

La parrocchia cui fa riferimento la festa patronale è “Santa Maria Assunta e San Francesco d’Assisi” (guidata dal Parroco Don Giuseppe Spinelli).

A conferma dell’attaccamento della comunità di Sanza alla Vergine, la presenza della sua immagine anche in alcune Chiese all’estero, voluta proprio dagli emigranti. Uno dei tanti esempi è la Chiesa del Sacro Cuore a Santa Fe de la Vera Cruz (Argentina).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home