• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano di zona S9, al via un corso di informazione e formazione all’adozione

Il progetto prevede quattro incontri da quattro ore che si terranno a Sapri. Ecco i dettagli.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Marzo 2016
Condividi

Il progetto prevede quattro incontri da quattro ore che si terranno a Sapri. Ecco i dettagli.

Corso di informazione e formazione all’adozione. Il corso si caratterizza come un percorso di informazione e formazione all’adozione ed è rivolto ad un massimo di 8 coppie che intendono o che hanno presentato la dichiarazione di adottabilità.

Il corso si sviluppa in quattro incontri per un totale di 16 ore (4 incontri da 4 ore) a frequenza obbligatoria. I cors i si terranno in orario pomeridiano presso il Centro Famiglia Insieme, Comune di Sapri, via Villa Comunale 1, III piano.
La conduzione è affidata all’assistente sociale e alla psicologa del SAAT, operatori con una consolidata esperienza sulle tematiche adottive. Durante il corso interverranno coppie di genitori adottivi a raccontare la propria esperienza.
Il corso è conforme alla normativa vigente relativa ai corsi di formazione in materia di adozione.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Perchè un corso …..
Adottare significa innanzi tutto dare una famiglia ad un bambino che non ce l’ha , il soggetto principale è pertanto il bambino. Si tratta di una decisione importante nella vita e che mette in primo piano una scelta consapevole di accoglienza, sia che si tratti di un adozione internazionale, sia che si tratti di un adozione nazionale.
Farsi una cultura sull’adozione quindi, partecipare a serate formative, leggere libri a tematiche adottive, ascoltare esperienze di famiglie adottive possono aiutare a conoscere meglio sia i lati positivi sia le difficoltà connesse con il processo adottivo, consentendo cosi di giungere ad una decisione consapevole in merito alla scelta da intraprendere.
L’importanza del ruolo svolto dalla preparazione nel processo adottivo, é stato riconosciuto anche dalla legge 476/1998 di ratifica della Convenzione dell’Aja e dalla legge 149/2001 “Diritto del minore ad una famiglia” che ha modificato la legge 184/83. È compito, infatti, dello Stato, delle Regioni e degli Enti promuovere iniziative di sensibilizzazione dell’ opinione pubblica sull’ adozione e di formazione organizzando corsi di preparazione e formazione per le famiglie in fase pre-adottiva. Durante il percorso informativo/formativo le coppie avranno la possibilità di acquisire informazioni, utilizzare uno spazio di riflessione, confrontarsi con altre coppie.

Durante gli incontri verranno affrontate le seguenti tematiche: . Aspetti legislativi ed iter procedurale adottivo
. Chi è la coppia adottiva: desideri, motivazioni e aspettative
. Genitorialità biologica, genitorialità adottiva
. Elaborazione dell’infertilità della coppia
. Specificità della genitorialità adottiva
. Il bambino ideale/il bambino reale: fantasie ed aspettative sul bambino
. Specificità del bambino in adozione: origini, bisogni, vissuti del bambino
. Inserimento del bambino nella realtà sociale
. Opportunità/difficoltà nelle relazioni familiari

Calendario degli incontri Aprile 2016:
Giovedì 7 aprile 2016 ore 15-19
Giovedì 14 aprile 2016 ore 15-19
Giovedì 21 aprile 2016 ore 15-19
Giovedì 28 aprile 2016 ore 15-19

Per l’iscrizione contattare il SAAT , tel. 0973.605552 email: centrofamiglia@pianosociales9.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:golfo di policastrogolfo di policastro notiziepiano di zona s9Saprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 3 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.