• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In Campania il primo “Museo del Suolo”. Lunedì inaugurazione a Pertosa

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania: apre i battenti un museo senza precedenti nel mondo.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Marzo 2016
Condividi

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania: apre i battenti un museo senza precedenti nel mondo.

Nasce in Campania, finanziato dalla Regione Campania con fondi della Comunità Europea, a Pertosa, il Museo del Suolo. 1.500 mq di esposizione coperta nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per questa struttura, unica in Italia e con pochi precedenti in Europa e nel mondo, attraverso la quale si propone un singolare itinerario di conoscenza dedicato alla terra, e più precisamente a ciò che avviene in quei tre metri, fondamentali per la vita sul nostro pianeta, che dalla superficie si portano in basso.

La descrizione del progetto, prossimo all’inaugurazione, è affidata, in conferenza stampa, lunedì 14 marzo 2016 all’AGIS di Napoli (in Piazza del Gesù 33, ore 11.30), ad alcuni dei protagonisti, tra i rappresentanti delle istituzioni e gli esperti coinvolti nelle varie fasi di progettazione e realizzazione, che hanno reso possibile la creazione di questa straordinaria opera di grande valenza scientifica e culturale, oltre che potente attrattore turistico.

La struttura, nata per iniziativa della Fondazione MIdA – Musei Integrati dell’Ambiente è stata finanziata dalla Regione Campania attraverso i fondi comunitari (P.O. Campania FESR 2007/2013 – Obiettivo Operativo 6.3) e si avvale del patrocinio morale e della collaborazione della Commissione Europea.

In questa occasione saranno resi noti anche i nuovi progetti del Sistema MIdA riferiti al complesso speleologico delle Grotte di Pertosa – Auletta ed al nascente Museo Speleo-Archeologico di Pertosa.

Interverranno in conferenza stampa Sebastiano Maffettone, Consigliere per la Cultura Presidenza Regione Campania, Francescantonio D’Orilia, Presidente Fondazione MIdA; Michele Caggiano, Sindaco di Pertosa; Pietro Pessolano, Sindaco di Auletta; Mariana Amato, Direttore Scientifico Fondazione MIdA; Fabrizio Mangoni, Ideatore exhibit museali; Felice Larocca, Speleo-archeologo Università degli Studi di Bari; Annamaria Capodanno, AD Knowledge for Business.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:museo del suolomuseo del suolo pertosapertosapertosa notizietanagro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio Guariglia Agropoli

Promozione: una rete di Tedesco nel finale regala tre punti preziosissimi ai delfini

Un gol di Tedesco subentrato dalla panchina regala la vittoria ai delfini

Battipagliese corsara a Positano: finisce 2 a 0

Una doppietta di Ripa tiene la Battipagliese sulla scia dell'Ebolitana

Apice - Ebolitana

Eccellenza: l’ Ebolitana batte l’Apice e si prende la vetta

Festa per i tifosi dell'Ebolitana presenti ad Apice. La tripletta di Cappiello…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.