Attualità

ClimBrave Festival, gli organizzatori: “Ecco perché è stato annullato l’evento”

L'associazione Eso Es Palinuro torna sull'annullamento del ClimBrave Festival: "Assunte decisioni pregiudiziali".

Redazione Infocilento

11 Marzo 2016

L’associazione Eso Es Palinuro torna sull’annullamento del ClimBrave Festival: “Assunte decisioni pregiudiziali”.

Dopo l’annuncio dell’annullamento del ClimBrave Festival 2016, l’associazione Eso Es Palinuro, organizzatrice dell’evento, ha deciso di fornire ulteriori chiarimenti sulla vicenda.

InfoCilento - Canale 79

Le prime precisazioni riguardano l’area della Molpa. La stessa, dallo scorso anno ad oggi, non avrebbe subito alcuna modificazione dunque non ci sarebbero motivi per non far svolgere un evento che lo scorso anno è stato autorizzato. “Dal 2015 a oggi l’area della Molpa non ha subito alcun cambio di classificazione – dicono infatti gli organizzatori – Ciò significa che, ufficialmente, quell’area è nella stessa condizione dell’anno passato, anno in cui ha regolarmente ospitato la seconda edizione del ClimBrave Festival”.

Dall’associazione ribattono anche a chi critica le tempistiche per la presentazione delle richieste per le autorizzazioni, considerato che “lo scorso anno – fanno sapere – il Comune ci ha autorizzato il 24 Aprile 2015 e cioè il giorno stesso in cui iniziava la manifestazione. Quest’anno gli organizzatori si sono mossi già da febbraio: il Parco in un primo momento ha patrocinato l’iniziativa, successivamente ha diffidato gli organizzatori a “praticare attività di arrampicata sulla falesia della Molpa”. Ad una prima diffida ne è seguita una seconda, da parte del comune di Centola che ha imposto all’associazione di “non organizzare nessuna attività sportiva, di superficie o marittima, nei tratti sottoposti a interdizione”, chiudendo con la disponibilità a “valutare eventuali proposte di utilizzo di aree suffragate dai pareri degli enti”. Eppure l’Autorità di Bacino Campania Sud e il Genio Civile di Salerno, non avevano espresso pareri negativi: al contrario nell’aprile scorso avevano dichiarato di non avere nulla da eccepire o autorizzare in merito al ClimBrave Festival. “È quindi chiaro come siano state assunte decisioni assolutamente pregiudiziali – denunciano gli organizzatori – probabilmente guidate dalla paura. Fa specie, poi, il fatto che abbiano diffidato e quindi bloccato il festival a scatola chiusa, senza prima chiedere e quindi visionare la relazione tecnica del geologo e il relativo piano di gestione dell’evento, così come è invece avvenuto nel 2015″.

Per l’associazione organizzatrice era necessario effettuare prima dei sopralluoghi nell’area prima di prendere provvedimenti: “non abbiamo alcuna intenzione di alimentare polemiche ma vogliamo risolvere definitivamente la questione”, dicono gli organizzatori che invitano le autorità “a fare un sopralluogo insieme a noi e ai nostri tecnici, che sapranno con dovizia di particolari e ampie documentazioni tecniche di supporto, spiegare e dimostrare, oltre ogni ragionevole dubbio, come quell’area, con i dovuti accorgimenti (gli stessi già utilizzati nel 2015), non costituisca alcun pericolo per l’incolumità delle persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home